Alberobello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 138.41.25.163 (discussione), riportata alla versione precedente di Equoreo Etichetta: Rollback |
|||
Riga 98:
;Casa Pezzolla Museo del Territorio:
In una zona centrale dell'abitato compresa fra il quartiere storico Aja Piccola e Piazza del Popolo dal 1922 sorge il più grande complesso di trulli contigui e comunicanti quindici visitabili ad Alberobello, tra i più antichi dei quali risalgono al [[XVIII secolo]]. Tale complesso abitativo, identificato come ''Casa Pezzolla'' dal nome degli ultimi proprietari, è stato acquistato dal Comune di Alberobello nel [[1986]] e restaurato tra il [[1993]] e il [[1997]]. Il complesso di Casa Pezzolla ospita il Museo del Territorio, un'esposizione museale permanente, divisa in aree tematiche e cronologiche, per fornire informazioni complete riguardanti il territorio ed esposizione di progetti e di concorsi durante l'anno.
Nel complesso a trulli si distinguono due tipi di tessuto edilizio: uno che si affaccia interamente su piazza XXVII Maggio 1797 detta l'Aia Grande (ex piazza delle erbe) e, con un effetto prospettico monumentale, si sviluppa su due piani, con facciata alta e stretta sormontata da un timpano triangolare che evidenzia la sezione del tetto a due falde, coperto da chiancarelle. L'altro tessuto rappresenta la parte più antica e risente dell'influenza della zona monumentale dell'
== Società ==
| |||