== Biografia ==
Andrea Ridolfi studiaStudia contrabbasso e [[pianoforte complementare ]] al [[Conservatorio Licinio Refice]] di [[Frosinone]]. Compie studi di armonia e composizione e nel [[1984]] si diploma presso l' istitutoIstituto di Stato per la Cinematografiacinematografia e la Televisionetelevisione “Roberto"[[Roberto Rossellini”Rossellini]]" di Roma. OrmaiDivenuto polistrumentista ([[contrabbasso]], [[violoncello]], [[pianoforte]], [[chitarra]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]) e programmatore [[Musical Instrument Digital Interface|MIDI]], lavora con maestricompositori come [[Luis Enríquez Bacalov]], [[Egisto Macchi]], [[Ralph Towner]], [[Stelvio Cipriani]] e [[Carlo Crivelli]]. Compone musica per il cinema, il teatro, la televisione, la discografia e la pubblicità fin dal 1983. Tale attività lo porteràporta dal 1985 al 1997 a collaborare con C.A.M.la (Creazionicasa Artistichediscografia Musicali,[[CAM Roma(casa discografica) |CAM]]; presta la sua esperienza come arrangiatore e direttore d'orchestra, curando personalmente le registrazioni delle musiche. Tra le più importanti di questo periodo si possono annoverare ''Totò il principe della commedia satirica'' (1993) e ''Il neorealismo italiano'' (1994), per le quali ''Andrea Ridolfi'' riscrive tutte le partiture per orchestra partendo dalla visione dei film, per poi registrarle in [[Bulgaria]] con l' Orchestraorchestra sinfonica di [[Sofia]]. Inoltre, in qualità di consulente musicale, realizza diverse raccolte di musica da film ([[Nino Rota]], [[Luis Enríquez Bacalov ]], [[Carlo Rustichelli]], [[Armando Trovajoli]], [[Alessandro Cicognini]], [[Stelvio Cipriani ]]), affinando la propria conoscenza musicale sulla cinematografia italiana. ▼
Dal 1994 realizza un gran numero di progetti, tra i più importanti si possono annoverareRealizza la realizzazionecolonna delle musichesonora di una sit-com all'interno di ''[[Domenica Inin]] '', trasmissione pomeridiana-domenicale di [[ RAIUNORai 1]] (1998-99) e la colonna sonora del cartone animato ''[[ The Loggerheads]] (produzione [[Magma Films]])'' trasmesso in Germania, Gran Bretagna e Italia (trasmesso da [[ TMC2TMC 2]] ). QuesteCompone musiche sono esclusive per il mercato italiano. Altro grande progetto è quello dellele musiche de ''[[La squadra (serie televisiva)|La squadra]] '', famosa [[fiction]] trasmessa da [[ RAITRERai 3]] dal 2005 al 2008. Nel 2009 ha composto le musiche per il film-documentario sulla vita del colonnello [[Guido Romanelli]] (''Guido Romanelli - Missione a Budapest '', regiadiretto dida [[Gilberto Martinelli]] ) e incentrato sulla vita del colonnello [[Guido Romanelli]]. Nel dicembre dello stesso anno, in occasione della presentazione del film-documentario in [[Ungheria]], tiene un concerto per piano, violoncello e chitarra, nella sede dell' [[Istituti italiani di cultura all'estero|Istituto Italiano di Cultura ]] a [[Budapest]] . (1ºNel dicembre2010 2009)compone la colonna sonora del film ''Quando si diventa grandi'', diretto da [[Massimo Bonetti]]. ▼
▲Andrea Ridolfi studia contrabbasso e pianoforte complementare al [[Conservatorio Licinio Refice]] di [[Frosinone]]. Compie studi di armonia e composizione e nel [[1984]] si diploma presso l'istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione “Roberto Rossellini” di Roma. Ormai polistrumentista ([[contrabbasso]], [[violoncello]], [[pianoforte]], [[chitarra]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]) e programmatore [[Musical Instrument Digital Interface|MIDI]], lavora con maestri come [[Luis Enríquez Bacalov]], [[Egisto Macchi]], [[Ralph Towner]], [[Stelvio Cipriani]] e [[Carlo Crivelli]]. Compone musica per il cinema, il teatro, la televisione, la discografia e la pubblicità fin dal 1983. Tale attività lo porterà dal 1985 al 1997 a collaborare con C.A.M. (Creazioni Artistiche Musicali, Roma); presta la sua esperienza come arrangiatore e direttore d'orchestra, curando personalmente le registrazioni delle musiche. Tra le più importanti di questo periodo si possono annoverare ''Totò il principe della commedia satirica'' (1993) e ''Il neorealismo italiano'' (1994), per le quali ''Andrea Ridolfi'' riscrive tutte le partiture per orchestra partendo dalla visione dei film, per poi registrarle in [[Bulgaria]] con l'Orchestra sinfonica di [[Sofia]]. Inoltre, in qualità di consulente musicale, realizza diverse raccolte di musica da film ([[Nino Rota]], [[Luis Enríquez Bacalov]], [[Carlo Rustichelli]], [[Armando Trovajoli]], [[Alessandro Cicognini]], [[Stelvio Cipriani]]), affinando la propria conoscenza musicale sulla cinematografia italiana.
▲Dal 1994 realizza un gran numero di progetti, tra i più importanti si possono annoverare la realizzazione delle musiche di una sit-com all'interno di [[Domenica In]], trasmissione pomeridiana-domenicale di [[RAIUNO]] (1998-99) e la colonna sonora del cartone animato [[The Loggerheads]] (produzione [[Magma Films]]) trasmesso in Germania, Gran Bretagna e Italia (trasmesso da [[TMC2]]). Queste musiche sono esclusive per il mercato italiano. Altro grande progetto è quello delle musiche de [[La squadra (serie televisiva)|La squadra]], famosa [[fiction]] trasmessa da [[RAITRE]] dal 2005 al 2008. Nel 2009 ha composto le musiche per il film-documentario sulla vita del colonnello [[Guido Romanelli]] (Guido Romanelli - Missione a Budapest, regia di [[Gilberto Martinelli]]). Nel dicembre dello stesso anno, in occasione della presentazione del film-documentario in [[Ungheria]], tiene un concerto per piano, violoncello e chitarra, nella sede dell'Istituto Italiano di Cultura a [[Budapest]] (1º dicembre 2009).
Nel 2010 compone la colonna sonora del film diretto da [[Massimo Bonetti]] Quando si diventa grandi [http://www.quandosidiventagrandi.com/ Sito ufficiale del film] (Azteca Produzioni).
Compone le colonne sonore di importanti serie TV:
"Il generale della Rovere" regia Carlo Carlei,
"La Farfalla Granata" regia Paolo Poeti,
"Un Caso di Coscienza" regia Luigi Perelli,
"Il generale dei Briganti" regia Paolo Poeti,
nel 2016 "Il Sindaco Pescatore" regia Maurizio Zaccaro,
nel 2017 "I Bastardi di Pizzofalcone" regia Carlo Carlei.
== Filmografia ==
=== Compositore ===
* [[1989]] - ''[[Alien degli abissi]]'', ([[Film]]regia di [[Antonio Margheriti]], con lo pseudonimo Anthony M. Dawson(1989)''
* [[1989]] - ''[[Marco e Laura dieci anni fa]]'', ([[Film TV]]regia di [[Carlo Tuzii]] - miniserie TV (1989)''
* [[1989]] - ''[[Dio ce ne scampi e liberi]]'', regia (di [[Sibilla Damiani]] (1992)''
* [[1996]] - ''[[B. B. K.'', di]] ([[Corto]]regia di [[Alessandro Valori]] - cortometraggio (1996)''
* [[1997]] - ''[[The Loggerheads]]'' ([[Cartoon]]- dicartone [[Ralphanimato Christians]](1997)''
* [[1998]] - ''[[Domenica Inin]]'' ([[Sit-com]] 6programma TV episodi(1998-1999)''
* [[1999]] - ''[[Quattro scatti per l'Europa]]'', ([[Corto]]regia di [[Ivan Carlei]] - cortometraggio (1999)''
* [[2005]] - ''[[La squadra (serie televisiva)|La squadra]]'' ([[Serie- serie TV]], 52 episodi per [[RAITRE]] [[(2005]]-[[2008]])''
* [[2009]] - ''[[Guido Romanelli - Missione a Budapest]]'', ([[Documentario]]regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario (2009)''
* [[2010]] - ''[[Quando si diventa grandi]]'', ([[Film]]regia di [[Massimo Bonetti]] (2010)''
* [[2011]] - ''[[Il generale Della Rovere]] ([[Filmminiserie TVtelevisiva)|Il generale Della Rovere]]'', regia di [[Carlo Carlei]] - miniserie TV (2011)''
* [[2012]] - ''[[Ben e Clara, Lele ultime lettere]] ([[Serie TV]] per RAI EDUCATIONAL'' - oggiserie [[RaiTV Cultura]](2012)''
* [[2012]] - ''[[Il generale dei briganti]]'', ([[Film TV]]regia di [[Paolo Poeti]] - miniserie TV (2012)''
* [[2012]] - ''[[Sándor Márai e Napoli - Il sapore amaro della libertà]]'', ([[Documentario]]regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario (2012)''
* [[2012]] - ''[[Nel Segnosegno del Tricolore:tricolore - Italiani e Ungheresiungheresi nel Risorgimento]]'', ([[Documentario]]regia di [[Gilberto Martinelli]] (2012)''
* [[2013]] - ''[[The Outsider - Il Cinemacinema Didi Antonio Margheriti]]'', ([[Documentario]]regia di [[Edoardo Margheriti]] - documentario (2013)''
* [[2013]] - ''[[Il disordine del cuore]]'', ([[Film]]regia di [[Edoardo Margheriti]] (2013)''
* [[2013]] - ''[[Un caso di coscienza (serie televisiva)|Un caso di coscienza]]'' ([[Serie- serie TV]], 6 episodi per [[RAIUNO]](2013)''
* [[2013]] - ''[[La farfalla granata (film)|La farfalla granata]]'', ([[Film TV]]regia di [[Paolo Poeti]] per- film [[RAIUNO]]TV (2013)''
* [[2014]] - ''[[Il portone di piombo]]'', ([[Documentario]]regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario (2014)''
* [[2015]] - ''[[Gli Ungheresiungheresi a Lala Scala]]'', ([[Documentario]]regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario (2015)''
* [[2015]] - ''[[Roma o Morte:morte - La vita del colonnello di Garibaldi]]'', ([[Documentario]]regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario (2015)''
* [[2015]] - ''[[La storia di Árpád Weisz]]'', ([[Documentario]]regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario (2015)''
* [[2016]] - ''[[Il sindaco pescatore]]'', ([[Film TV]] sulla vitaregia di [[AngeloMaurizio VassalloZaccaro]] di- [[Mauriziofilm Zaccaro]]TV per [[RAIUNO]](2016)''
* [[2017]] - ''[[I bastardi di Pizzofalcone (serie televisiva)]]|I ([[Seriebastardi TVdi Pizzofalcone]]'' di- [[Carloserie Carlei]]TV, per6 [[RAIUNO]]episodi (2017)''
=== Altri LavoriFonico ===
* [[1991]] - ''[[La condanna (film 1991)|La condanna]]'', (sound mixer & sound recordist) (Movieregia di [[Marco Bellocchio]] (1991)''
* [[1995]] - ''[[Lumière et compagnie]] (arrangiatore "[[Ginger et Fred]]" con lo pseudonimo di André Ridolfi) (Documentario)''
== Altri progetti ==
|