Valentyna Semerenko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
+aggiorno
Riga 18:
|oro 2 = 1
|argento 2 = 2
|bronzo 2 = 23
}}
|Aggiornato = 1816 febbraiomarzo 2018
}}
{{Bio
Riga 44:
Dopo aver praticato in gioventù lo sci di fondo, partecipando anche a un'edizione dei [[Campionati mondiali juniores di sci nordico]] ([[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2004|Stryn 2004]]) senza ottenere risultati di rilievo, si è dedicata al biathlon. In [[Coppa del Mondo di biathlon|Coppa del Mondo]] ha esordito il 17 dicembre 2005 a [[Osrblie]] (47ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 7 gennaio 2009 a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]].
 
In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|biathlon|2006}} (46ª nell'individuale), {{OI|biathlon|2010}} ([[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|13ª nell'individuale]], [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|23ª nella sprint]], [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 10 km inseguimento femminile|23ª nell'inseguimento]], [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|19ª nella partenza in linea]], [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|6ª nella staffetta]]), {{OI|biathlon|2014}} ([[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|12ª nella sprint]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|19ª nell'individuale]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 10 km inseguimento femminile|5ª nell'inseguimento]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|12ª nella partenza in linea]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|1ª nella staffetta]]) e {{OI|biathlon|2018}} ([[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|46ª nella sprint]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|25ª nell'individuale]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|19ª nella partenza in linea]]), e a settedieci dei [[Campionati mondiali di biathlon|Campionati mondiali]], vincendo cinquesei medaglie.
 
== Palmarès ==
Riga 53:
 
==== Mondiali ====
* 56 medaglie:
** 1 oro (partenza in linea<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2015|Kontiolahti 2015]])
** 2 argenti (staffetta<ref name=cdm>Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.</ref> a [[Campionati mondiali di biathlon 2008|Östersund 2008]]; staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2013|Nové Město na Moravě 2013]])
** 23 bronzi (individuale<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2013|Nové Město na Moravě 2013]]; sprint<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2015|Kontiolahti 2015]]; staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2019|Östersund 2019]])
 
==== Coppa del Mondo ====
* Miglior piazzamento in classifica generale: 83ª [[Coppa del Mondo di biathlon 20142015|nel 20142015]]
* 22 podi (8 individuali, 14 a squadre), oltre a quelli ottenuti in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
** 5 vittorie (1 individuale, 4 a squadre)