Forcona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo ordine template
interprogetto
Riga 1:
{{Città antica
|Nome = Forcona
|Immagine = Civita di Bagno (AQ) - Forcona 24.jpg
|Didascalia =
|Nome originale = Forconium o Furconium
Riga 33:
 
== Geografia ==
[[File:Civita di Bagno (AQ) - Forcona 02.jpg|thumb|left|Ingresso]]
=== Territorio ===
Forcona era situata in corrispondenza dell'attuale [[Civita di Bagno]], al centro della [[valle dell'Aterno]] ed al margine meridionale della [[conca aquilana]].<ref name="Regione Abruzzo">{{cita web|url=http://www.regione.abruzzo.it/xCultura/index.asp?modello=sitoarcaq&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=menuSiti2105&tom=105|autore=|titolo=Forconium|accesso=3 gennaio 2018}}</ref> Era posta sulla [[via Claudia Nova]] — che consentiva il collegamento tra la [[via Salaria]] e la [[via Valeria]] — e sulla direttrice del [[tratturo L'Aquila-Foggia|tratturo magno]]; si trovava inoltre a poca distanza da [[Aveia]], [[municipio romano]].
Line 42 ⟶ 43:
 
== Storia ==
[[File:Civita di Bagno (AQ) - Forcona 13.jpg|thumb|left|Resti]]
La datazione del primo sito forconese (''Furconium'') è riferibile all'[[età repubblicana]].<ref name="Touring, 500"/><ref name="Regione Abruzzo"/> Il centro sorse nel territorio dei [[Vestini]], a poca distanza dalla più nota città di [[Aveia]]. Le prime strutture che lo caratterizzarono, rinvenute con gli scavi del [[1995]]-[[2000]], sono databili tra il [[II secolo a.C.|II]] ed il [[I secolo a.C.]].<ref name="Regione Abruzzo"/> La fioritura di Forcona avvenne in [[età augustea]]<ref name="Touring, 500"/> come testimoniato dalla qualità dei reperti con quella datazione.<ref name="Regione Abruzzo"/> Intorno al [[250]], nei pressi, venne [[martirio (cristianesimo)|martirizzato]] [[Massimo d'Aveia]].<ref name="Treccani"/>
 
Line 58 ⟶ 60:
* {{Bibliografia|Colapietra, 2009|[[Raffaele Colapietra]], Mario Centofanti, ''Aquila dalla fondazione alla renovatio urbis'', L'Aquila, Textus, 2009.}}
* {{Bibliografia|Touring, 2005|Touring Club Italiano, ''L'Italia - Abruzzo e Molise'', Milano, Touring Editore, 2005.}}
 
== Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{Città romane della Regio IV Samnium}}