Carnivore (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +Wikificare e piccole correzioni |
||
Riga 1:
{{W|informatica|agosto 2007|firma=[[Utente:Alleborgo|Alleborgo]] 23:03, 12 ago 2007 (CEST)}}
'''Carnivore''' (conosciuto anche come '''DCS1000''' che significa Digital Collection System) è il nome dato ad un sistema, analogo ad un [[network tap]], implementato dall'[[FBI]] ([[Federal Bureau of Investigation]]), nei suoi laboratori di Quantico ([[Virginia]]). Grazie all'utilizzo di questa scoperta le [[e-mail]] vengono controllate così come le conversazioni telefoniche. È una forma di controllo di polizia.
Riga 5 ⟶ 6:
Con questa piattaforma è possibile intercettare il traffico sui protocolli di navigazione [[HTTP]], [[FTP]], [[SMTP]], e [[POP3]], inviato o diretto a tutte le porte.
L'esistenza di Carnivore viene resa nota il [[4 luglio]] [[2000]], quando il
Il progetto Carnivore è derivato da una precedente esperienza molto simile denominata "Omnivore", che già permetteva di focalizzare l'attenzione su un particolare utente, controllarlo in ogni suo movimento nel [[cyberspazio]] oltre a consentire un'analisi approfondita su tutta la [[posta elettronica]]; e dal sistema di sorveglianza "[[Echelon]]" messo in atto dalla [[National Security Agency]] (NSA) durante il periodo della [[Guerra Fredda]].
Riga 13 ⟶ 14:
Si tratta, quindi, di un programma in grado di filtrare i pacchetti di dati che transitano tra l'utente e il [[provider]] e di ricostruire i messaggi scambiati: [[posta elettronica]], pagine [[web]] visitate e conversazioni in diretta ([[chat]]).
Carnovire può essere definito come uno [[
Riga 21:
* [[Sistema operativo]] Windows NT (o Windows 2000);
* 128 [[Mb]] di [[RAM]] Processore Pentium III, [[disco rigido]] da 4-18 [[Gb]] di spazio in disco e un drive lomega Jaz da da 2 Gb sul quale vengono salvati i dati;
* La macchina non ha uscite [[TCP/IP]] per evitare intrusioni da parte degli [[Hacker]];
* Sistema hardware di autenticazione per controllare gli accessi alla macchina impedendo accessi non autorizzati;
* [[Software]] scritto in C++ (si distinguono tre diversi programmi: Carnivore, Packeteer, Coolminer).
Il sistema si compone di un computer collegato presso un provider, che copia tutti i dati: esso si inserisce nel segmento della rete in cui si trova la persona sospetta, non interagisce, né intralcia il flusso comunicativo, limitandosi esclusivamente a copiarlo.
Riga 102 ⟶ 97:
Il governo statunitense potrà confermare o negare il funzionamento del sistema, ma ci sono alcuni aspetti che generalmente sono accettati. Un computer per essere accessibile deve essere fisicamente installato in un [[Internet Service Provider|ISP]] o in un'altra locazione dove si può "sniffare" il traffico per cercare messaggi email in transito. La tecnologia non richiede niente di particolare, basta usare un comune [[packet sniffer]] o qualcosa di simile (come uno script [[
Si può ottenere la cooperazione degli ISP o dei gestori di una LAN dove installare Carnivore sia volontariamente sia su mandato; una volta che il sistema è piazzato non è solo abilitato a catturare semplicemente ogni email che attraversa il sistema, ma può anche inviare un avvertimento nominando specifiche persone o email che possono essere monitorate. Quando una email equivale a questi criteri, il messaggio viene annotato con le informazioni desiderate come la data, l'ora, il destinatario e il mittente. Tale intercettazione può anche essere inviato immediatamente all'FBI, ma attualmente non si conoscono i dettagli.
Riga 133 ⟶ 128:
* Perché gli hacker potrebbero violare il sistema;
* Perché esso è protetto da [[copyright]] e quindi non è possibile diffonderlo per esigenze contrattuali;
* La legislazione degli Stati Uniti (Titolo 18 Sezione 2512 del Codice) impedisce la diffusione di apparecchiature studiate per spiare clandestinamente le comunicazioni di altre persone.
Riga 154 ⟶ 147:
Infine, altri due esempi di arte emergente riguardano: "Policestate" che converte i dati catturati in movimenti per modellini delle macchinine radio comandate della polizia, con movimenti a volte disordinati e altre organizzati in modo da formare vere e proprie coreografie; "Word Wide Painters" che trasforma i dati ricevuti in graffiti sul muro, talvolta riproducendo le bandiere dei paesi di provenienza dei soggetti spiati, i loro [[indirizzo IP|indirizzi IP]] o i siti a cui si connettono, naturalmente in assoluto rispetto della privacy degli utenti.
Le motivazioni che hanno spinto la polizia federale verso questa scelta riguardano le forti critiche dell'opinione pubblica contro questo sistema più volte accusato di violare la libertà personale dei cittadini.
Riga 166 ⟶ 159:
*[[Patriot-Act]]insieme di misure anti-terrorismo adottate negli USA dopo l'11 settembre 2001
== Note ==
==Collegamenti esterni== ▼
<references />
*[http://cryptome.org/carnivore-rf.htm Cryptome on Carnivore] ▼
*[http://www.wired.com/news/politics/0,1283,45798,00.html Wired on Carnivore] ▼
*[http://www.epic.org/privacy/carnivore/foia_documents.html EPIC on Carnivore] ▼
[[Categoria:Sicurezza in rete]]
|