Coccinellidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Abyssinia (discussione), riportata alla versione precedente di SkyBot |
m Bot: sostituisco l'immagine Cryptolaemus_montrouzieri_(max3mm)_crop.jpg con Scymnus_(max3mm)_crop.jpg |
||
Riga 100:
Per questo motivo sono tra i principali predatori applicati nei vari [[Lotta biologica#Metodi di lotta biologica|metodi di lotta biologica]]. Alcune specie possono essere moltiplicate in [[biofabbrica|allevamenti massali]], quando la polifagia permette l'impiego di un adeguato ospite di sostituzione di facile allevamento o un substrato artificiale. Esistono tuttavia limiti operativi nell'allevamento dei Coccinellidi afidifagi <ref>{{cita libro|autore= Gennaro Viggiani |titolo=Lotta biologica ed integrata |anno=1977 |mese= |editore=Liguori |città=Napoli |lingua= |id=ISBN 88-207-0706-3 |doi = |pagine=109 |capitolo= |urlcapitolo= |citazione = }}</ref>. La mobilità dei coccinellidi rende inoltre difficile il mantenimento delle popolazioni introdotte con i lanci, a meno che non si operi in coltura protetta adottando apposite barriere antinsetto. I contesti applicativi di maggior rilievo sono il [[Lotta biologica#Metodo propagativo|metodo propagativo]] e il [[Lotta biologica#Metodo protettivo|metodo protettivo]], che possono fornire anche risultati di grande portata, tuttavia in casi specifici si ricorre anche al [[Lotta biologica#Metodo inoculativo|metodo inoculativo]]. Quest'ultimo, ad esempio, è largamente adottato nell'impiego del ''[[Cryptolaemus montrouzieri]]'' contro alcune [[Coccoidea|cocciniglie]].
[[Immagine:
Storicamente due Coccinellidi sono stati protagonisti delle prime due applicazioni di lotta biologica effettuata con i metodi propagativo e inoculativo:
* La prima esperienza significativa di applicazione del metodo propagativo si ebbe nel [[1888]] con l'introduzione del Coccinellide ''[[Rodolia cardinalis]]'' negli agrumeti [[California|californiani]]: in soli due anni si riuscì a debellare la piaga dell<nowiki>'</nowiki>''[[Icerya purchasi]]'', che da 20 anni era responsabile della progressiva distruzione degli agrumeti in questa regione. L'efficacia di questo predatore è tale che la cocciniglia è oggi un fitofago di minore importanza controllato esclusivamente con la lotta biologica in tutto il mondo.
|