Ol'ga Birjukova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
photo
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] e [[Schiacciatore-opposto|opposto]] nelnello {{Volley femminile Zarechie Odincovo|NB}}.
 
==Carriera==
Ol'ga Birjukova ha iniziato a giocare nel 2011 nelle giovanili della {{Volley femminile Dinamo-Kazan|NB}}, fino ad approdare in prima squadra nella [[Superliga 2013-2014 (pallavolo femminile, Russia)|Superliga 2013-2014]], vincendo due campionati russi. Ha passato la maggior parte della [[Superliga 2014-2015 (pallavolo femminile, Russia)|stagione 2014-2015]] tra le file del {{Volley femminile Voronezh|NB}}, tornando alla Dinamo-Kazan prima dell'inizio dei playoff. Terminata la stagione si è trasferita in [[Kazakistan]], vincendo con l'{{Volley femminile Altay|NB}} il campionato kazako. Nel frattempo, nel 2015 colleziona le sue prime presenze con la [[Nazionale di pallavolo femminile della Russia|nazionale russa]] e ottiene il secondo posto al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2015|World Grand Prix]].
 
Torna in Russia per disputare la [[Superliga 2016-2017 (pallavolo femminile, Russia)|Superliga 2016-2017]] con la Dinamo-Kazan, oltre a vincere la [[Coppa di Russia 2016 (pallavolo femminile)|Coppa di Russia 2016]] e la [[Coppa CEV 2016-2017 (pallavolo femminile)|Coppa CEV 2016-2017]]. Quindi espatria nuovamente, impegnandosi nella [[Sultanlar Ligi 2017-2018]] con il {{Volley femminile Besiktas|NB}}. Per la [[Superliga 2018-2019 (pallavolo femminile, Russia)|stagione 2018-2019]] firma un nuovo contratto legandosi alallo {{Volley femminile Zarechie Odincovo|NB}}.
 
== Palmarès ==