Kadiïvka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 2:
{{S|centri abitati dell'Oblast' di Luhans'k}}
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale = {{uk}} Kadijivka
|Panorama = Stakhanov - Cinema Mir.jpg
|Didascalia = Cinema Mir
Riga 46:
}}
'''Kadijivka''' ({{ucraino|Кадиївка}}, già '''Stachanov''') è una [[città dell'Ucraina]] situata nell<nowiki>'</nowiki>[[oblast' di Luhans'k]], una delle 24 [[Oblast' dell'Ucraina|province dell'Ucraina]], nel sud-est del paese. Dall'aprile 2014 è ''de facto'' parte della [[Repubblica Popolare di Lugansk]]<ref>{{ru}} ''[http://glava-lnr.su/content/obshchaya-informaciya Obščaja informacija] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160106170746/http://glava-lnr.su/content/obshchaya-informaciya |data=6 gennaio 2016 }}''. Oficial'nyj sait Glavy LNR.</ref>.
Nella [[seconda guerra mondiale]] ospitò un [[campo di lavoro forzato]] per prigionieri tedeschi.▼
== Nome ==
Ha assunto il vecchio nome ''Stachanov'' nel [[1978]] in onore del celebre minatore [[Aleksej Grigor'evič Stachanov]] che qui iniziò la sua attività lavorativa, si è chiamata così fino al [[2016]]
Riga 51 ⟶ 55:
Dal [[1937]] al [[1940]] la città si è chiamata '''Sergo''' (in ucraino Серго), precedentemente e dal 1940 al [[1978]] si è chiamata '''Kadievka''' ({{russo|Кадиевка}}), o '''Kadijivka''' (in ucraino Кадіївка).
Il 12 maggio 2016, la [[Verchovna Rada]], ha rinominato la città in '''Kadijivka'''.<ref>[http://w1.c1.rada.gov.ua/pls/zweb2/webproc4_1?pf3511=58193 Офіційний портал Верховної Ради України]</ref><ref>[http://www.unian.ua/politics/1342963-rada-pereymenuvala-naseleni-punkti-na-okupovanomu-donbasi-torez-na-chistyakove-krasnodon-na-sorokine.html UNIAN]</ref>
▲Nella [[seconda guerra mondiale]] ospitò un [[campo di lavoro forzato]] per prigionieri tedeschi.
== Economia ==
|