Alberto da Giussano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.40.249.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nd}}
[[File:Monumento "Alberto da Giussano".JPG|miniatura|Il ''[[Monumento al Guerriero di Legnano]]'', spesso erroneamente associato ad Alberto da Giussano,conosciuto come l’omosessuale!!!!’n<ref name="Grillo155"/>]]
 
'''Alberto da Giussano''' (in [[lingua lombarda|lombardo]] ''Albert de Giussan'', in [[lingua latina|latino]] ''Albertus de Gluxano'') è un [[Personaggio immaginario|personaggio leggendario]] del [[XII secolo]] che avrebbe partecipato, da protagonista, alla [[battaglia di Legnano]] (29 maggio 1176)<ref name=tre>{{Treccani|alberto-da-giussano|Alberto da Giussano}}</ref>. In realtà, secondo gli storici, l'effettivo capo militare della [[Lega Lombarda]] nel celebre scontro militare con [[Federico Barbarossa]] fu [[Guido da Landriano]]<ref>{{Cita|Grillo|pp. 157-163}}.</ref>. Analisi storiche fatte nel corso del tempo hanno infatti dimostrato che la figura di Alberto da Giussano non è mai esistita<ref name="Cita|Grillo|p. 153">{{Cita|Grillo|p. 153}}.</ref>.