Kévin Klinkenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1998-2006|{{Volley Mortroux|G}}|
|1998-2006|{{Bandiera|NC}} [[Envol Mortroux Volley-ball Club|Envol Montroux VBC]] |
|2006-2007|{{Volley Noliko Maaseik|G}} |
}}
Riga 34:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 1218 novembremarzo 20152019
}}
{{Bio
Riga 53:
 
==Carriera==
===Club===
La carriera di Kévin Klinkenberg inizia nelle giovanili dell'Envol Mortrouxdel {{Volley-ball ClubMortroux|NB}}, prima del passaggio al [[Volleybalclub{{Volley Noliko Maaseik]]|NB}}, società militante nel [[Campionato belga di pallavolo maschile|massimo campionato belga]]; in questo periodo entra nel giro delle nazionali giovanili del Belgio.: Rimane a [[Maaseik]] per sei stagioni, ottenendo diversi successi fra cuiconquistando quattro campionatiscudetti, quattro [[Coppa del Belgio (pallavolo maschile)|coppe nazionali]] e due [[Supercoppa belga (pallavolo maschile)|supercoppe]]; in ambito [[Competizioni CEV per club|internazionale]] arriva in finale nella [[Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile)|Coppa CEV 2007-08]], perdendo solo in finale contro la [[M. Roma Volley]]. Con la [[Nazionale di pallavolo maschile del Belgio|nazionale maggiore]] partecipa a due edizioni del [[Campionato europeo di pallavolo maschile|campionato europeo]], senza ottenere risultati di prestigio, mentre nell'[[European League di pallavolo maschile 2013|European League 2013]] conquista la medaglia d'oro.
 
Al termine dell'esperienza con il [[Volleybalclub Noliko Maaseik]] siSi trasferisce in [[Francia]], al [[{{Volley Tours Volley-Ball]]|NB}}, con cui vince due scudetti, due [[Coppa di Francia (pallavolo maschile)|Coppe di Francia]] e la [[Supercoppa francese 2014 (pallavolo maschile)|Supercoppa francese 2014]]. Poco dopo l'inizio del [[Polska Liga Siatkówki 2015-2016|campionato 2015-16]] firma per il [[Łuczniczka{{Volley Chemik Bydgoszcz]]|NB|2007}}, nella [[Polska Liga Siatkówki]] [[Polonia|polacca]].
 
Nella [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo maschile)|stagione 2016-17]] è in [[Italia]], ingaggiato dalla [[Top {{Volley]] diTop [[Latina]]|NB|2005}}, in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]], categoria dove resta anche per la [[Serie A1 2017-2018 (pallavolo maschile)|stagione successiva]], vestendo però la maglia deldella {{Volley [[Powervolley Milano]]|NB}}. Per il [[Efeler Ligi 2018-2019 (pallavolo maschile)|campionato 2018-19]] si accasa al club [[Turchia|turco]] del {{Volley Fenerbahce|NB}}, in [[Efeler Ligi]], aggiudicandosi la [[Coppa di Turchia 2018-2019 (pallavolo maschile)|Coppa di Turchia]].
Al termine dell'esperienza con il [[Volleybalclub Noliko Maaseik]] si trasferisce in [[Francia]], al [[Tours Volley-Ball]], con cui vince due scudetti, due [[Coppa di Francia (pallavolo maschile)|Coppe di Francia]] e la [[Supercoppa francese 2014 (pallavolo maschile)|Supercoppa francese 2014]]. Poco dopo l'inizio del [[Polska Liga Siatkówki 2015-2016|campionato 2015-16]] firma per il [[Łuczniczka Bydgoszcz]], nella [[Polska Liga Siatkówki]] [[Polonia|polacca]].
 
===Nazionale===
Nella [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo maschile)|stagione 2016-17]] è in [[Italia]], ingaggiato dalla [[Top Volley]] di [[Latina]], in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]], categoria dove resta anche per la [[Serie A1 2017-2018 (pallavolo maschile)|stagione successiva]], vestendo però la maglia del [[Powervolley Milano]]. Per il [[Efeler Ligi 2018-2019 (pallavolo maschile)|campionato 2018-19]] si accasa al club [[Turchia|turco]] del {{Volley Fenerbahce|NB}}, in [[Efeler Ligi]], aggiudicandosi la [[Coppa di Turchia 2018-2019 (pallavolo maschile)|Coppa di Turchia]].
Dopo aver giocato per le selezioni belghe giovanili, nel 2009 esordisce con la [[Nazionale di pallavolo maschile del Belgio|nazionale nazionale]], con cui alla [[European League di pallavolo maschile 2013|European League 2013]] conquista la medaglia d'oro.
 
==Palmarès==
Riga 91 ⟶ 95:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://poland2014.fivb.org/en/competition/teams/BEL-Belgium/players/kevin-klinkenberg?id=40718|titolo=Kévin Klinkenberg|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://tvf-web.dataproject.com/PlayerDetails.aspx?TeamID=182&PlayerID=3235&ID=29|titolo=Kévin Klinkenberg|lingua=tr}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}