Utente:Lupo rosso/Sandbox/La Retirada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Albi - Inversione di redirect Albi (Francia)
m Errori di Lint: Link Link
Riga 1:
== La Retirada ==
[http://digilander.libero.it/asciarossa/Pietro%20Ramella/Articoli%20Pietro%20Ramella.htm articoli di [[Pietro Ramella]]]
<div style="float:right; width:300px; border:1px; border-style:solid; padding:15px; margin-left:1em; margin-right:8px;margin-bottom:15px; text-align:center"><small>''"Di tutti i popoli, di tutte le razze, veniste a noi come fratelli,<br/>
figli della Spagna immortale,<br/>
Riga 67:
 
[[Arthur Koestler]],ebreo,comunista,miliziano antifascista, nel libro "Dialogo con la morte"descrive con crudezza il clima di terrore delle carceri spagnole in cui erano imprigionati gli antifascisti catturati,il libro e' dedicato ad uno sconosciuto miliziano antifascista dell'[[Andalusia]] poi fucilato.
Considerando di parte questa testimonianza non mancano prese di posizioni e decise proteste da parte di personaggi non legati alla vicenda della rivoluzione spagnola in modo politico,in particolare due scrittori cattolici, quali [[Jacques Maritain]] e [[Georges Bernanos]] che condannano duramente il terrore franchista.Il primo defini',in modo inequivocabile e netto, la cosidetta cruzada un avvenimento anticristiano.Il secondo descrisse nel libro "I grandi cimiteri sotto la luna", le stragi perpetrate dai franchisti a [[Maiorca]] agli ordini del generale [[Arconovaldo Bonaccorsi]]<ref>[http://www.romacivica.net/anpiroma/antifascismo/Guerraspagna6b.htm Arconovaldo Bonaccorsi [[ANPI]]]</ref> con benedizione del fattto da parte di , [[Miralles Sbert]] , vescovo di [[Palma]].
Dal libro di [[Georges Bernanos]]
{{quote|Li arraffavano ogni sera nei villaggi sperduti, nell'ora in cui tornavano dai campi; e così partivano per l'ultimo viaggio, con la camicia incollata alle spalle per il sudore e le braccia ancora appesantite dal lavoro della giornata, lasciando la zuppa pronta sulla tavola e una donna che arriva troppo tardi alla soglia del giardino, tutta trafelata con il fagottino di panni stretto nel tovagliolo nuovo: A Dios! Recuerdos!}}
 
{{quote|...a dicembre i fossati intorno ai cimiteri ebbero la loro messe di malpensanti. Una volta che fu quasi finita l'epurazione sommaria (in città e villaggi) bisognò occuparsi delle prigioni. Erano piene, ci pensate! Pieni anche i campi di concentramento. E piene allo stesso modo le chiatte in disarmo...}}<ref>[http://www.anpi.it/spagna/1938.htm Spagna 1938 [[ANPI]]] </ref>
 
Migliaia di civili sono trucidati a [[Maiorca]], [[Bajadoz]], [[Granada]] e [[Malaga]],la popolazione della [[Catalogna]] e di altre provincie che si erano rifugiati in [[Catalogna]] comprendono che la via di scampo e' abbandonare [[Barcellona]] e i paesi viciniori.Duecentomila fra anziani donne bambini civili miliziani antifascisti feriti e/o ormai lontani dalla Brigata di appartenenza si dirigono verso il Nord sperando di trovare la salvezza in [[Francia]]:gli avvenimenti seguenti in parte non seguiranno le speranze dei fuggitivi.
Riga 115:
Angelo Rossi<ref>{{cita web|url=http://www.geocities.com/soho/den/7257/numero3/rossi.html|titolo=Angelo Rossi|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/soho/den/7257/numero3/rossi.html}}</ref>
Siro Rosi<ref>{{cita web|url=http://www.geocities.com/soho/den/7257/numero3/rosi.html|titolo=Siro Rosi|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/soho/den/7257/numero3/rosi.html}}</ref>
Francesco Leone<ref>[http://www.sonorika.com/francescoleone [[Francesco Leone]]]</ref>
contin_giulio<ref>[http://www.anpi.it/uomini/contin_giulio.htm contin_giulio]</ref>
Leo Valiani<ref>[http://www.anpi.it/uomini/valiani_leo.htm [[Leo Valiani]]]</ref>,[[Francesco Fausto Nitti]]<ref>[http://www.romacivica.net/ANPIROMA/antifascismo/biografie%20antifascisti143.html [[Francesco Fausto Nitti]]]</ref>,Angelo Grassi<ref>[http://www.sinalunga.org/storia/sin_grassi.htm Angelo Grassi]</ref>,Castagnoli Renato<ref>http://209.85.129.104/search?q=cache:liU5KL5YuhkJ:www.iperbole.bologna.it/iperbole/isrebo/strumenti/C3.pdf+Vernet+Ari%C3%A8ge+CAMPO+ANPI&hl=it&ct=clnk&cd=15&gl=it&client=firefox-a Castagnoli Renato]</ref>,José Gomez,in realta'il biellese Giovanni Barberis,Francesco Prevosto ,<ref>[http://www.storia900bivc.it/pagine/editoria/ambrosio396.html Vercellesi, biellesi e valsesiani volontari antifascisti in Spagna saggio di Pietro Ambrosio]</ref> ed altri irriducibili anarchici
 
=== si avvicina ilsecondo conflitto mondiale :utilizzo e l'emigrazione dei reduci antifascisti ===
Riga 126:
Il primo, che favoriva i comunisti ed i seguaci di Negrín, vide drasticamente ridimensionata la sua operatività, per cessarla del tutto nel marzo 1940 con il citato patto russo-tedesco, che creò in Francia la psicosi della quinta colonna. La Jare continuò fino al 1942, quando, per intervento delle autorità tedesche di occupazione, ogni partenza venne vietata.Comnunque circa 50000 rifugiati riescono a raggiungerela salvezza in America Latina e la maggiortanza di questi si stabilisce in [[Messico]],noti fra questi sono [[Rafael Alberti]], [[Max Aub]] e [Pablo Casals] che con altri intelettuali ed uomini di scienza contribuiscono non poco all'avanzamento culturale dei paesi ospitanti.In tale situazione si possono produrre libri e fogli che ricordino i fatti della Guerra civile spagnola con l'intento,in gran parte riuscito,di introdurli clandestinamente nella madrepatria come contributo di opposizione alla riscrittura del periodo messa in opera dal regime fascista.
La riscrittura della storia a proprio favore e' tipica dei gerimi fascisti,per quanto concerne l'Italia {{quote|[[Emilio Lussu]] scriveva che gli ex combattenti erano tutti dei socialisti potenziali: avevano maturato una concezione internazionalista in trincea…
Per capire la contraddittorietà, ma anche la sincerità di quelle tensioni ideali, pensa alle simpatie che [[Impresa di Fiume|la rivoluzione Russa riscuote tra molti legionari Fiumani]]!… Si tratta di una pagina di storia che poi è stata “accomodata” e nascosta, ma fa pensare… Perché per il fascismo era importante appropriarsi anche dell’esperienza Fiumana? E’ semplice: perché il fascismo non aveva la storia del partito socialista, non aveva dietro di sé la cultura cattolica del partito popolare, non aveva neppure le vecchie tradizioni risorgimentali dei liberali; si trattava di un movimento nuovo, che si muoveva solo nella logica della presa del potere, privo di solide radici ideologiche o simboliche, che cercava di “mettere il cappello” ad un’ampia fetta di popolazione in cui era percepibile un disagio istintivo… Il fascismo aveva, insomma, l’esigenza di appropriarsi di una “storia” altrui, non avendone una propria…}} da intervista di [http://www.fumettidicarta.it/RealLife/OriginiAntifascismo/Morte_alla_Morte_Arditi_del_Popolo.htm [[Ivan Tagiaferri]] autore di ''morte alla morte'', libro, fra gli altri dell'autore, sulla storia degli [[Arditi del Popolo]]]
Per quanto riguarda la Spagna i Riveristi,seguaci di [[Jos%C3%A9_Antonio_Primo_de_Rivera]] accusano ancora adesso i franchisti di essersi impossessati della tradizione riverista distorcendone il contenuto economico-politico e di aver utilizzato il termine [[Falange_spagnola]] che era scaturito da loro.
{{quote| l’aspirazione ad una giustizia sociale al di la' del capitalismo e del marxismo; la condanna della lotta di classe e dei partiti; l’esaltazione della famiglia e delle corporazioni come nuclei naturali vitali; il riconoscimento della tradizione cattolica spagnola; la visione impersonale della vita, improntata al sacrificio ed al servizio}} <ref> [http://www.romacivica.net/ANPIROMA/antifascismo/Guerraspagna6a.htm da [[ANPI]]]</ref>
 
== inizio della guerra e caduta della Francia ==
Riga 168:
<ref>dal libro "i Ribelli" di [[Pino Cacucci]],stralcio reperibile nella sua completezza [http://books.google.com/books?id=DCq270qM1UgC&pg=PA45&lpg=PA45&dq=cacucci+ribelli+anarchico+spagnolo&source=web&ots=Yj0E7W7h4_&sig=s47orRS1nrcTg8HLpfiS7UXl7qA#PPA45,M1 google cerca libri];[http://increvablesanarchistes.org/articles/1945_68/elquico_sabate.htm "El quico" Sabate in spagnolo] </ref>Ed infatti il "mortatio"puntato verso l'altro che preoccupava il tassista che aveva accompagnato "Quico"altro non era che un ingegnoso cannoncino lancia manifistini ideato e costruito dall'[[anarchico]] stesso.
Questo passo tratto dal libro di [[Pino Cacucci]] ci sta portando al momento in cui ,dopo la vittoria franchista e per circa 20 anni del dopoguerra,i reduci antifascisti spagnoli continuarono con la guerriglia spesso traversando i [[Pirenei]] in un senso e nell'altro per attaccare poi trovare rifugio e salvezza.
Occorretener conto che vi furono 190.000 spagnoli giustiziati o morti in carcere nel lasso di tempo fra il 1939 e il 1945, periodo ne ' di guerra civile ne' di guerra per la [[Spagna]], alcuni storici ipotizzano circa 500.000 esecuzioni tenuto conto di quelle avvenute in modo sommario.<ref>[http://www.romacivica.net/anpiroma/antifascismo/Guerraspagna7.htm fonti [[ANPI]]]</ref>
Ancora nel 1963 due oppositori antifranchisti, [[Joaquin Delgado Martinez]] e [[Francisco Granatos]] Gata,vengono giustiziati con la [[garrota]],metodo molto spesso usato per l'esecuzione degli oppositori al regime,e non furono gli ultimi,l'ultimo sara' [[Salvador_Puig_Antich]],militante anarchico delanarchico del [[MIL]] Movimiento Ibérico de Liberación nel 1974 e riconosciuto incolpevole nel 1979.
 
 
 
Per quanto riguarda l'andamento militare della guerriglia un fatto storico importante dal punto di fu un attacco portato in forze nella valle valle d'[[Aran]] respinto dai franchisti,l'incursione avenne nel '44 ed i capi erano in gran parte comunisti.<ref>[http://isole.ecn.org/uenne/archivio/archivio2005/un24/art3824.html Una vita contro il franchismo [[Antonio Tellez]] (1921 -2005), protagonista e storico di un'epoca],[[Antonio Tellez]] era amico oltre che compagno di,"ElQuico",Francisco Sabaté</ref>.
lo sviluppo della guerriglia si puo' distinguere mloto aprrossimativamente in diverse fasi:
gia' dal 1945: sorge una resistenza antifranchista che per mtivi di capacita' militare si sviluppa nelle provincie,dopo il fallimento dell'attacco in forze nella valle d'[[Aran]]del '44.
nel periodo che va dal 1947 al 1952 vi e' declino della lotta antifranchista,sia per la repressione durissima subita,sia perche' settori della lotta armata abbandonano il campo,fra i quali il [[PCE]] con tutto il suo peso di relazioni organizzative edinternazionali.dal 1952 al 1963 la lotta antifascista si focalizza specialmente in [[Catalogna]] ed [[Aragona]],con brigate anarchiche,i cui militanti spesso sono anche militanti della [[CNT]],da cui verranno espulsi.<ref>[http://www.fondation-besnard.org/article.php3?id_article=448 la [[CNT]] dopo la vittoria fidi [[Franco]]]</ref>.A questo tipo di guerriglia partecipa anche [[Abel_Paz]],espatriato in Francia dopo la presa di Barcellona da parte dei franchisti ed internato nei campi francesi torna in Spagna nel 1942 e partecipa alla guerriglia di matrice anarchica,viene arrestato ed in carcerato red inizia a scrivere,far i suoi lavori vi e' una delle migliori biografie di [[Buenaventura Durruti]],liberato nel 1952 torna in Francia e dopo la morte di [[Franco]] rientra a [[Barcellona]].Nel seguito ,quindi, la guerriglia fu condotta sopratuttto da anarchici che formarono piccole Brigate arroccate sui [[Pirenei]] o nella [[Sierra Nevada]],nella [[Sierra Nevada]] e nelle [[Asturie]]:i dati del ministero spagnolo forniscono questi numeri ,per i franchisti caddero 10 ufficiali e 500 soldati fra Guardia civil carabineros ed esrcito.Vi furono 8.275 incursioni che costarono ai Ribelli 5.548 caduti nonche' 634 prigionieri passati in gran parte per le armi in modo sommario.Gli equilibri internazionali portarono a mettere una cappa di silenzio su questi avvenimenti e sulle reiterate persecuzioni ed esecuzioni fatte dal regime franchista anche molti anni dopo la presa di potere.Lentamente ed astutamente [[Franco]] inizio' una serie di aministie per il rientro in Spagna degli antifascisti,molti dei quali pero' se ne ritornarono da dove erano venuti visto il clima vigente in Spagna.La situazione si normalizzo' ulteriornmente alla morte di [[Franco]],nel 1975,e successivamente quando fu giustiziato dall'[[ETA]] [[Carrero Blanco]],ultimo ostacolo per [[Juan Carlos]]per impremere una svolta democratica alla [[Spagna]].Per un certo periodo lo stesso re di Spagna e' stato accusato di connivenze con l'[[Eta]] per l'affare [[Carrero Blanco]].[[Juan Carlos]],pote' prendere quale sovrano la direzione della via da seguire in [[Spagna]] verso la demoitcizzazione del sistema reprimendo con la forza i tentativi di golpe fascisti e franchisti.
V isto l'emigrazione nell'America del Sud anche ivi si cercarono appoggi per la guerriglia sia in soldi che in armi ,se ne ha notizia anche per quanto riguarda la infanzia di [[Ernesto Che Guevara]],la cui famiglia di tradizioni democratiche di sinistra si dava da fare er trovare appoggiuo agli antifranchisti ed anche li ospitava incaso di bisogno
{{quote|La vita di [[Ernesto Che Guevara]] fu subito segnata da un episodio accaduto quando aveva appena due anni: un bagno con la madre nel fiume a maggio gli procurò l’asma che lo perseguitò per tutta la vita. Quando Ernesto aveva nove anni, c'era la guerra spagnola: il padre fondò allora un comitato di sostegno per la repubblica spagnola e successivamente, con la sconfitta dei repubblicani, un vero e proprio centro di mobilitazione antifranchista.}}<ref>[http://www.psicolinea.it/p_p/ernesto_che_guevara.htm [[Ernesto Che Guevara]]] </ref>
 
== Bibliografia inerente la guerra di spagna==
Riga 204:
</ref>
*[[Deputati_II_Legislatura#Membri_2|Giacomo Calandrone]] ,''La Spagna brucia: cronache garibaldine'' , [[Editori Riuniti]]
*Aldo Garosci <ref>[http://www.romacivica.net/anpiroma/antifascismo/biografie%20antifascisti55.html biografia da [[ANPI]]], oltre che alla Guerra di Spanga partecipa anche alla Resistenza romanan nelle file del [[Partito_d%27Azione]],fra i suoi libri di importanza per la ricostruzione storica sono ''Vita di [[Carlo Rosselli]]'' (1945), ''la Storia dei fuorusciti'' (1953), ''Gli intellettuali e la guerra di Spagna'' (1959),</ref>''Gli intellettuali e la guerra di Spagna ''pubblicato 1959 [[Einaudi]]
*Gabriele Ranzato <ref>Professore Ordinario, presso il Dipartimento di storia .
Membro della Facoltà di Lettere e Filosofia,Universita' di [[Pisa]]</ref>''La guerra di Spagna''
Riga 215:
*Giuseppe Cordedda ''Guerra di Spagna: 100/17 alzo zero''1996 [[Chiarella]]
*Lucio Pala ''I cattolici francesi e la guerra di Spagna''1974 [[Argalia]]
*[[Aldo Morandi]]<ref>[http://www.romacivica.net/anpiroma/antifascismo/biografie%20antifascisti112.html biografia da [[ANPI]], il vero nome di Aldo Morandi è [[Riccardo Formica]]] </ref>''In nome della libertà: diario della guerra di Spagna, 1936-1939''2002 [[Mursia]]
*Giovanni Villella ''Rivoluzione e guerra di Spagna: (1931-1939).''1971 [[Gesualdi]]
*[[Ernest Hemingway]] ''Storie della guerra di Spagna''1997 [[Mondadori]]
Riga 301:
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.memoriedispagna.org/ memoriedispagna]
*[http://www.romacivica.net/anpiroma/antifascismo/Guerraspagna.htm sito su [[guerra di Spagna]] curato da [[ANPI]]]
*[http://www.archivioberneri.it/ archivio famiglia [[Camillo Berneri]]CamillBerneri]
*[http://www.oliari.com/storia/guerraspagna.html omosessuali nella guerra di Spagna]
*[http://www.memoriedispagna.org/page.asp?ID=3168&Class_ID=1002 La partecipazione ebraica alla Guerra civile spagnola]
*[http://www.romacivica.net/anpiroma/antifascismo/Guerraspagna11.htm battaglia di [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] da [[ANPI]]]
*[http://www.romacivica.net/anpiroma/antifascismo/Guerraspagna17.htm i "diversi":ebrei,omosessuali e neri, nella guerra di Spagna da [[ANPI]]]
*[http://www.guerracivil.org/Carteles/Index.htm manifesti guerra di Spagna]
*[http://dwardmac.pitzer.edu/Anarchist_Archives/spancivwar/scwgraphics.html SPANISH CIVIL WAR GRAPHICS ARCHIVE]
*[http://www.storia900bivc.it/pagine/editoria/ramella205.html Pietro Ramella ''I Lincolns'']
*[http://www.storia900bivc.it/pagine/editoria/ramella105.html La guerra di Spagna sui fronti meridionali Brani inediti del diario di [[Aldo Morandi]]]
*[http://www.romacivica.net/anpiroma/antifascismo/Guerraspagna15.htm da ''ANPI''Dalla Spagna ai lager nazisti L’odissea degli spagnoli con il triangolo blu di Pietro Ramella ovvero [[Laritirada]]]
*[http://isole.ecn.org/uenne/archivio/archivio2001/un08/art1508.html Vite parallele,[[ Camillo Berneri]] e [[Carlo Rosselli]]]
*[http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/270/40.htm Giellisti ed anarchici prima della guerra di Spagna di [[Santi Fedele]]
*{{cita web|url=http://www.geocities.com/soho/den/7257/numero3/premessa.html|titolo=Gli antifascisti grossetani nella guerra civile spagnola|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/soho/den/7257/numero3/premessa.html}}
*[http://www.storia900bivc.it/pagine/editoria/ramella297.html "La retirada" L'odissea di cinquecentomila repubblicani spagnoli dopo la fine della guerra civile saggio di [[Pietro Ramella]]]
*[http://beniculturali.ilc.cnr.it:8080/Isis/servlet/Isis?Conf=/usr/local/IsisGas/InsmliConf/Insmli.sys6.file&Obj=@Insmlie.pft&Opt=search&Field0=zzA00/01186/03%20*%20cts=d elenchi prigionieri]
*[http://195.62.160.66/soprintendenza/SPAGNA/sez3-saggio120.htm saggio di [[Luigi Arbizzani]] [[ANPI]]]
*[http://es.wikipedia.org/wiki/Categor%C3%ADa:Anarquistas_de_Espa%C3%B1a anarchici spagnoli]
*[http://es.wikipedia.org/wiki/Categor%C3%ADa:Sindicalistas_de_la_CNT militanti della [[CNT]]]
*[http://es.wikipedia.org/wiki/Categor%C3%ADa:Guerra_civil_espa%C3%B1ola guerra civile spagnola]
*[http://www.germinalonline.org/g97/internazionali.htm guerriglia antifranchista]