L'Acerba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
* {{Cita libro|titolo=Acerba|url=http://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=1561154&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL5&pds_handle=|data=anno domini MCCCCLXXXIIII die XVIII maii|editore=per magistrum Antonium Zarotum parmensem opera & impensa Iohannis Antonii Ghilii|città=Impressum Mediolani}}
* ''L' Acerba secondo la lezione del Codice Eugubino dell'anno 1376'', a cura di Basilio Censori ed [[Emidio Vittori]], Ascoli Piceno (Verona, Stamperia Valdonega), 1971.
* ''L'Acerba - Acerba etas'' (edizione critica) - Commento latino - Commento volgare - Sonetti, a cura di [[Marco Albertazzi]], Trento, La Finestra editrice, 20052016, ISBN 978-88-88097-21-3.
* ''L'Acerba. Codice Laurenziano Pluteo 40.52'', commento di Ida Giovanna Rao e Giordana Mariani Canova, Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, 2006.
* ''L'Acerba'', a cura di Achille Crespi, Ascoli 1927 (ristampa: Milano, La vita felice, 2011).
 
== Bibliografia ==