Les Patineurs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
 
== Sinopsi ==
Il balletto raffigura una festa vittoriana di pattinaggio che si svolge su uno stagno ghiacciato in una sera d'inverno, il quale viene separato dai boschi innevati mediante un semicerchio di tralicci ad arco dipinto di bianco. Sopra invece ci sono delle lanterne cinesi colorate che fanno luce sul rivestimento del palcoscenico di tela bianca per simulare il ghiaccio e illuminare quei boschi.

I primi pattinatori ad entrare sono quattro coppie vestite con delle giacche marroni, le quali verranno presto raggiunte da altre persone: due ragazze che indossano giacche blu con dei cappellini, due ragazze che indossano giacche rosse con dei cappellini, una ragazza e un ragazzo vestiti in bianco, e un ragazzo vestito di blu.

Questo bel gruppo di giovani danzano insieme in varie combinazioni scivolando, saltando e roteando solo fino a quando la neve non inizia a cadere e l'ultimo ragazzo che è arrivato rimane da solo a roteare.
 
== Cast originale ==
Con un cast di sole 15 persone, ''Les Patineurs'' è in realtà un divertimento musicale''divertissement'': semplicemente i ballerini procedono in sequenze dall'inizio alla fine senza nessuno sviluppo narrativo. All'anteprima, i primi ballerini, cioè la Coppia Bianca, erano [[Margot Fonteyn]] e [[Robert Helpmann]]. Le Ragazze Blu erano Mary Honer e Elizabeth Miller; le Ragazze Rosse erano June Brae e Pamela May; infine Harold Turner era il Ragazzo Blu, il solista del gruppo. Le Ragazze Marroni erano Gwenyth Matthews, Joy Newton, Peggy Mellus e Wenda Horsburgh, le quali erano affiancate da Richard Ellis, Leslie Edwards, Michael Somes e Paul Raymond nelle vesti dei Ragazzi Marroni.
 
== ''[[Divertissement]]'' ==