Les Patineurs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
== Storia ==
L'idea venne a Lambert, che era durante gli anni '30 il direttore d'orchestra della Royal Ballet, il quale influì molto l'orchestra e il corpo di ballo della compagnia. Lui si imbatté in un vecchio programma per un balletto del 1849 coreografato da [[Paolo Taglioni]] intitolato ''Les Plaisirs de l'Hiver, ou, Les Patineurs''. Per creare lo spartito scelse alcuni estratti di due opere di Meyerbeer, [[Il profeta (opera)|''Il profeta'']] e ''[[L'étoile du nord]]'' riarrangiandoli in allegro.
All'inizio la coreografia era affidata a [[Ninette de Valois]], ma Ashton sentì Lambert suonare questi estratti con il pianoforte e le chiese se poteva prendere il suo posto. Lui sapeva poco riguardo il pattinaggio sul ghiaccio, ma uno dei ballerini, Miller, gli fece vedere dei movimenti, e li mise in pratica [[Categoria:Balletti]]
|