Wikipedia:Pagine da cancellare/Moroccan pop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
::{{fc}} "Con questo criterio, allora dovremmo creare le pagine dedicate al pop di ogni Paese terrestre" no, non dovremmo, è [[WP:ANALOGIA]], a vincere il festival di Sanremo (il più importante festival della canzone cantata in italiano) è stato il Moroccan Pop, non altri generi musicali. Se la pagina è tautologica, significa solo che è scritta male, quindi è da ampliare e non da cancellare.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 20:53, 18 mar 2019 (CET)
:{{cancellare}} "Genere" senza storia e senza dischi di riferimento, imho si tratta di una espressione giornalistica. --[[Utente:Afnecors|<span style="color:#ba0000">Afnecors</span>]] ([[Discussioni utente:Afnecors|msg]]) 16:15, 18 mar 2019 (CET)
:{{cancellare}} come minimo, un palese [[WP:RILIEVO|ingiusto rilievo]], in quanto non è affatto un termine unanimemente riconosciuto ed accettato tra i lemmi musicali, sennò non si farebbe così fatica a trovare fonti [[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 20:57, 18 mar 2019 (CET)