Elliptic Curve Digital Signature Algorithm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Algoritmo di generazione della firma: Mancano informazioni essenziali per la comprensione. Chi ha scritto o non le conosce o le omette. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica 103429662 di 91.252.14.66 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 29:
# Calcola il punto della curva <math>(x_1, y_1) = k \times G</math>.
# Calcola <math>r = x_1\,\bmod\,n</math>. Se <math>r = 0</math>, ritorna al passo 3.
# Calcola <math>s = k^{-1}(z + r d_A)\,\bmod\,n</math>. Se <math>s = 0</math>, ritorna al passo 3.
# La firma è la coppia <math>(r, s)</math>.
Computando <math>s</math>, la stringa <math>z</math> risultante da <math>\textrm{HASH}(m)</math> deve essere convertita ad intero. Si noti che <math>z</math> può essere ''più grande'' di <math>n</math> ma non ''più lunga''.<ref>[http://nvlpubs.nist.gov/nistpubs/FIPS/NIST.FIPS.186-4.pdf NIST FIPS 186-4, July 2013, pp. 19 and 26]</ref>
|