Jonathan Hickman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Esad Ribic
m varie rifiniture (devo completare)
Riga 17:
}}
 
Debutta come scrittore e disegnatore di fumetti nel [[2006]] con la miniserie ''[[The Nightly News]]''<ref>Jonathan Hickman, ''The Nightly News'', Image Comics, Berkeley(CA), 2006-2007</ref> pubblicata della [[Image Comics]]. L'autore viene subito notato dalla [[Marvel Comics]] che nel [[2009]] gli affida una serie regolare mensile quale ''Secret Warriors''<ref>Jonathan Hickman - Brian Michael Bendis (testi), AA.VV. (disegni), ''Secret Warriors'' nn-1-28, Marvel Comics, 2009-2011</ref>. Nello stesso anno gli viene affidata la serie storica della ''Marvel'' [[Fantastic Four]] di cui scrive le storie e i testi fino al n. 611 (l'ultimo della serie)<ref name=ff611>Jonathan Hickman (testi), AA.VV. (disegni), ''Fantastic Four'' nn.numeri 570-611, Marvel Comics, 2009-2012</ref>.
 
Attualmente continua la sua collaborazione sia con la ''Marvel'' realizzando serie legate al rilancio degli [[Vendicatori|Avengers]], e sia con la ''Image'' e [[Avatar Press]] per quanto riguarda i suoi progetti ''creator-owned'' (cioè le serie di sua creazione<ref>Serie e dipersonaggi i cui detenerediritti irestano diritti)all'autore.</ref>. Nel [[2012]] Hickman è stato inserito al 51º posto tra le 100 persone più influenti nel mondo dell'editoria a fumetti di lingua inglese<ref name=cool1>''Bleeding Cool Magazine'' n.1, ''The Top 100 Power List of Comic Books'', Avatar Press, Inc., Rantoul(IL), novembre 2012, p.81</ref>. La motivazione risiede nei suoi rivoluzionari progetti per la ''Image'' e per il suo ruolo nel rinnovamento dei personaggi ''Marvel''<ref name=cool1/>.
 
==Carriera==
Riga 28:
 
=== Successo e affermazione (2008-2012) ===
Negli anni successivi continua a lavorare sia per la ''Image'' che per la ''Marvel'', che lo sceglie come autore dei testi della nuova serie ''Secret Warriors''. Si tratta della prima serie regolare a cui Hickman lavora e anche per questo la ''Marvel'' lo affianca allo scrittore più navigato [[Brian Michael Bendis]]. Dopo i primi sei numeri del 2009, la serie rimane esclusivamente a Hickman , il quale la porta avanti fino all'ultimo numero ( il 28 del settembre [[2011]]). Contemporaneamente continua a lavorare anche per gli editori indipendenti, realizzando delle copertine per la [[Virgin Comics]], in particolare per la serie ''[[Guy Ritchie's Gamekeeper]]''<ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=9079 Ultimate Killer: Diggle talks "Guy Ritchie's Gamekeeper"], [[Comic Book Resources]], January 18, 2007</ref> di [[Andy Diggle]] e per ''[[Seven Brothers (comic book)|Seven Brothers]]'' di [[Garth Ennis]]. Per la ''Image'' ha scritto "The Core" per la Top Cow's [[Pilot Season (comics)|Pilot Season]] nel [[2008]] e nuove miniserie quali ''[[Transhuman]]'' del 2008, prima miniserie di cui realizza solo i testi in quanto i disegni sono affidati a ''J.M.Rinquet'' e ''[[Red Mass for Mars]]'', con [[Ryan Bodenheim]],<ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=11375 Jonathan Hickman Holds “A Red Mass For Mars”], [[Comic Book Resources]], September 9, 2007</ref><ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=17083 Hickman & Bodenheim Hold "A Red Mass for Mars"], [[Comic Book Resources]], July 3, 2008</ref>, miniserie che richiede un lungo periodo di lavorazione in quanto pubblicata tra il 2008 e il 2010<ref>J.Hickman (testi),Ryan Bodenheim (disegni), ''A Red Mass for Mars'' nn.numeri 1-4, Image, Berkeley(CA), 2008-2010</ref> che narra di un'invasione della Terra da parte di una razza aliena.
 
I discreti successi ottenuti convincono la ''Marvel'' ad affidargli la serie storica ''Fantastic Four'', quella che ha ufficialmente segnato il debutto della Casa delle Idee nel [[1961]]. Con il n.570 (ottobre [[2009]]) Hickman diviene lo scrittore della serie e la dovrà gestire fino n.611 (dicembre [[2012]]), altro numero storico in quanto l'ultimo della serie<ref name=ff611/>. La ''Marvel'' decide di rilanciare ''Fantastic Four'' con un nuovo numero 1 all'interno del progetto [[Marvel Now!]]. Già con il numero 588 la serie si era interrotta e Hickman la rilancia con il titolo ''FF'' o ''Fondazione Futuro''. In questa serie si vede l'[[Uomo Ragno]] far parte del gruppo per sostituire la [[Torcia Umana]]. La serie torna al suo nome e numerazione originale con il n.600. Nonostante ciò il titolo ''FF'' continua la sua vita editoriale fino al 23° numero quando viene chiuso in previsione del rilancio all'interno di ''Marvel Now!''. La chiusura di ''Fantastic Four'' con il n.611 non significa la conclusione della storia del celebre quartetto o l'intenzione di farne un [[Reboot (mass media)|reboot]] ma (a detta della ''Marvel'') una specie di rilancio dei suoi personaggi con nuovi autori e nuove storie<ref>Anteprima n.260, v. ''N0W!'' di Marco M. Lupoi, Panini Spa - Divisione Pan Distribuzione, [[Modena]], aprile 2013, pp. 18-19</ref>. Hickman rientra pienamente nel progetto e la ''Marvel'' gli offre le redini delle serie degli ''[[Vendicatori|Avengers]]'' che ripartano anche loro dal numero 1.
Riga 46:
* ''[[Comic Book Tattoo]]: 1000 Oceans'' (storia e disegni), [[antologia]] [[graphic novel]], 480 pag., [[2008]], ISBN 1-58240-965-X
* ''[[Red Wing (comics)|Red Wing]]'' (storia con disegni di [[Nick Pitarra]]), miniserie di 4 numeri, [[2011]], in ''Red Wing'' 140 pag., [[2011]], ISBN 1-60706-479-0
* ''[[The Manhattan Projects]]'' (storia con disegni di [[Nick Pitarra]]), serie regolare, nn.numeri 1-25, [[2012]]-novembre 2014.
* ''[[Secret (fumetto)|Secret]]'' (storia con disegni di [[Ryan Bodenheim]]), serie regolare, n.1 aprile [[2012]]-in corso.
* ''[[Feel Better Now]]'' (storia e disegni) [[antologia]] [[graphic novel]],, [[2012]]
Riga 56:
* ''[[Secret Warriors]]: Declaration'' (storia, coautore [[Brian Bendis]] e disegni di [[Stefano Caselli]], in ''[[Dark Reign]]: New Nation'', one-shot, Marvel Comics, [[2009]]):
* ''Secret Warriors'' (storia, coautore [[Brian Bendis]] e disegni di [[Stefano Caselli]], serie regolare, Marvel Comics, [[2009]] - in corso)
** ''Nick Fury, Agent of Nothing'' (#numeri 1-6 e ''[[Dark Reign (comics)|DR: New Nation]]'' one-shot, 184 pag., [[2009]], ISBN 0-7851-3999-0; [[2009]], ISBN 0-7851-3864-1)
** ''God of Fear, God of War'' (#numeri 7-10 e ''[[Dark Reign (comics)#Dark Reign: The List|DR: The List]]'' one-shot, hc, 144 pag., [[2010]], ISBN 0-7851-4306-8; [[2010]], ISBN 0-7851-3865-X)
** ''Wake the Beast'' (#numeri 11-16, 160 pag., [[2010]], ISBN 0-7851-4757-8; [[2011]], ISBN 0-7851-4758-6)
** ''Last Ride of the Howling Commandos'' (#numeri 17-19 ''[[Siege (comics)|Siege]]'' tie-in one-shot, 112 pag., [[2010]], ISBN 0-7851-4759-4; [[2011]], ISBN 0-7851-4760-8)
** ''Night'' (#numeri 20-24, 136 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-4802-7; [[2011]], ISBN 0-7851-4803-5)
** ''Wheels within Wheels'' (#numeri 25-28, 112 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-5814-6; [[2012]], ISBN 0-7851-5815-4)
** ''Omnibus'' (#numeri 1-28 and the one-shots, 904 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-6333-6)
* ''Bobby and Sam in [[Mojoworld]]'' (storia, disegni di [[Nick Pitarra]], in ''[[Astonishing Tales]]'' vol. 2, 6 numeri, Marvel Comics, [[2009]])
* ''[[Shang-Chi]]: Master of Kung Fu & [[Deadpool]] in: The Annual Race to Benefit Various and Sundry Evil Organizations and Also the Homeless. Now with Beer and Hot Dogs.'' (storia, con disegni di [[Kody Chamberlain]], in ''Shang-Chi: Master of Kung Fu'', one-shot, Marvel Comics, [[2009]])
* ''Dark Reign: The List - Secret Warriors'' (storia, disegni di [[Ed McGuinness]], one-shot, Marvel Comics, [[2009]])
* ''[[S.H.I.E.L.D.]]'' (storia, con [[Dustin Weaver]], serie regolari, Marvel Comics, [[2010]]–in corso):
** ''Architects of Forever'' (''v1''vol. 1 numeri #1-6, 192 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-4894-9; [[2011]], ISBN 0-7851-4422-6)
** ''The Human Machine'' (''v2''vol. 2 numeri #1-6 and ''Infinity'' one-shot, 168 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-5249-0)
* ''[[Fantastici Quattro]]'':
** ''Fantastici Quattro'' nn.numeri 570-588 (storia, con [[Dale Eaglesham]], serie regolare, Marvel Comics, [[2009]]-[[2011]])
*** ''Dark Reign: [[Fantastici Quattro]]'' (storia, con [[Sean Chen]], miniserie, Marvel Comics, [[2009]]):
**** ''The Bridge'' (con [[Sean Chen (artist)|Sean Chen]], in ''[[Dark Reign (comics)|Dark Reign: Fantastic Four]]'' #1-5, [[2009]])
Riga 101:
**** "One Step Beyond" (con [[Nick Dragotta]] e [[Steve Epting]], in #16, [[2012]])
**** "The Roommate Experiment" (con [[Nick Dragotta]], in #17, [[2012]])
* ''[[Ultimate Comics: Thor]]'' #numeri 1-4 (con [[Carlos Pacheco]], [[2010]]-[[2011]]) in ''UC:T'' (112 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-5187-7; [[2011]], ISBN 0-7851-5188-5)
* ''[[Ultimate Fallout|Ultimate Comics: Fallout]]'' #numeri 2-6 (con [[Bryan Hitch]], [[Steve Kurth]], [[Carlo Pagulayan]], [[Salvador Larroca]], [[Billy Tan]] e [[Mitch Breitweiser]], [[2011]]) in ''UC:F'' (hc, 136 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-5912-6; [[2012]], ISBN 0-7851-5913-4)
* ''[[Ultimate Comics: Ultimates]]'' (con [[Esad Ribić]], [[Brandon Peterson (disegnatore)|Brandon Peterson]], [[Luke Ross (comics)|Luke Ross]] e [[Sam Humphries]], [[2011]]-[[2012]]):
** ''Volume 1'' (#numeri 1-6, 144 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-5717-4; [[2012]], ISBN 1-84653-504-2)
** ''Volume 2'' (#numeri 7-12, 144 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-5719-0)
* ''[[Alternate versions of Hawkeye#Ultimate Hawkeye|Ultimate Comics: Hawkeye]]'' #1-4 (con [[Rafa Sandoval]], [[2011]]) in ''UC:H'' (112 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-6227-5; [[2012]], ISBN 0-7851-5744-1)
* ''[[Infinity (miniserie)|Infinity]]'' (storia con disegni di [[Jerome Opena]], [[Dustin Weaver]] e [[Jim Cheung]]), miniserie di 6 numeri (completata), 2013.
Riga 112:
===Altri lavori===
*''[[Virgin Comics|Virgin]]''
** ''[[Guy Ritchie's Gamekeeper|Gamekeeper]]'' #n.2 (solo copertina, [[2007]])
** ''[[Seven Brothers (comics)|7 Brothers]]'' (solo copertina, [[2007]])
** ''[[Voodoo Child (comics)|Voodoo Child]]'' #n.3 (solo copertina, [[2007]])
** ''[[Tall Tales of Vishnu Sharma: Panchatantra]]'' #n. 4 (solo copertina, [[2008]])
* ''[[Pilot Season (comics)|Pilot Season]]: The Core'' (storia, disegni di [[Kenneth Rocafort]], [[one-shot (comics)|one-shot]], [[Top Cow]], [[2008]])
* ''[[Drafted (comics)|Drafted]]'' #n. 11 (solo copertina, [[Devil's Due Publishing|Devil's Due]], [[2008]])
* ''[[Cages (comic)|Cages]]'' (solo copertina, [[Insomnia Publications|Insomnia]], [[2009]])
* ''[[God is dead]]'' (storia, disegni di [[Di Amorim]]), miniserie di 6 numeri distribuita da settembre [[2013]], n.1-in corso, [[Avatar Press]]
Riga 123:
==Premi e riconoscimenti==
* [[2008]]: Nomination per "Best Limited Series" (o ''miglior miniserie'' in italiano) [[Eisner Award]] per ''The Nightly News''.<ref>[http://forum.newsarama.com/showthread.php?t=153595 2008 Eisner Award Nominees Named] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090125000000/http://forum.newsarama.com/showthread.php?t=153595 |data=25 gennaio 2009 }} (press release), [[Newsarama]], April 14, 2008</ref>
* [[2011]]: Nomination per "Best Continuing or Limited Series" (o ''miglior miniserie o serie periodica'' in italiano) [[Harvey Award]] per ''Fantastic Four (Volvol.1/prima serie{{vol}})''.<ref>{{cita news|url=http://www.harveyawards.org/previous-awards-nominees/2011-harvey-awards/|titolo=2011 Harvey Awards Nominees|accesso=23 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150906230655/http://www.harveyawards.org/previous-awards-nominees/2011-harvey-awards/|dataarchivio=6 settembre 2015}}</ref>
* [[2013]]: Nomination per "Best Continuing Series" (o ''miglior serie regolare'' in italiano) per ''The Manhattan Projects'' e come "Best Writer" (o ''miglior scrittore'') agli ''Eisner Award''<ref>{{cita news|url=http://www.newsarama.com/comics/2013-eisner-award-nominees.html|titolo=2013 Eisner Award Nominees|accesso=18 aprile 2013}}</ref>.