World Chess Hall of Fame: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
aggiorno n. membri, sostituisco fonte 404, sposto in corpo testo nota su posizione edificio |
||
Riga 4:
Venne fondata nel 1984 a [[Windsor (New York)|Windsor]] ([[Stato di New York|New York]]) con il nome "U.S. Chess Hall of Fame" da Steven Doyle, allora presidente della [[United States Chess Federation]] (USCF). Nel 1992 la società [[non profit]] ''United States Chess Trust'', affiliata alla USCF, assunse la gestione del museo e trasferì la sede a [[Washington D.C.|Washington]].
Nel 2001 la sede venne trasferita a [[Miami]] in [[Florida]] e cambiò il nome iniziale con quello attuale. La sede di Miami, situata in un edificio a forma di [[torre (scacchi)|torre]] degli scacchi, cessò l'attività nel 2009. L'anno successivo il filantropo [[Rex Sinquefield]] finanziò il trasferimento del museo da Miami a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]] nel [[Missouri]], coprendo anche le spese per la sistemazione dell'edificio che doveva ospitarlo
Il museo è suddiviso in due sezioni: la "World Chess Hall of Fame" e la "U.S. Chess Hall of Fame". La prima comprende
Gli ammessi alla World Hall of Fame vengono nominati su proposta della [[FIDE]].
La "U.S. Chess Hall of Fame" è dedicata agli scacchisti statunitensi e, a marzo 2019, comprende
==Note==
|