Totò, Peppino e la... malafemmina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 49:
== Trama ==
Antonio Caponi e suo fratello Peppino vivono nelle campagne di [[Napoli]], sono proprietari terrieri, campagnoli e di scarsa cultura: Antonio, il primogenito, è donnaiolo e spendaccione, spesso a danno del più giovane, il sottomesso e avaro Peppino. Entrambi sono alle prese con il ben più ricco mezzadro e confinante Mezzacapa ai danni del quale combinano, puntualmente, qualche scherzo, come rompere
Gianni, il figlio della loro sorella vedova, Lucia, nel corso dei suoi studi di medicina a Napoli si innamora, dopo un rocambolesco incontro, di Marisa, prima ballerina di avanspettacolo. La giovane figlia del padrone di casa di Gianni, Giulietta, segretamente infatuatasi di lui, per ripicca spedisce una lettera a Lucia, informandola che il figlio trascura gli studi per colpa di una donna di malaffare. Per amore, Gianni decide di seguire la fidanzata a [[Milano]], all'insaputa del resto della famiglia.
I tre fratelli, temendo che Marisa sia fonte di scandalo e cattiva reputazione e che possa distogliere Gianni dagli studi, decidono di raggiungere il nipote a Milano. Consultano quindi l'odiato Mezzacapa sull'ambiente milanese, poiché in giovinezza il vicino visse proprio al nord. Raggiunta Milano, si mettono sulle tracce di Gianni
== Produzione ==
|