Utente:Joe123/Sandbox14: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Partecipò a numerose mostre artistiche, come a Milano, [[Venezia]], [[Londra]], e Parigi, dove espose al Salon des Beaux Arts nel [[1837]] le sue opere (smalti) intitolate ''Maria Stuarda che sale al patibolo'', ''La partenza di Cristoforo Colombo'', ''La famiglia di Pietro Rossi si oppone alla sua partenza per Venezia'', oltre che il dipinto su porcellana ''Lo studio di Raffaello'', suscitando
grandi consensi.<ref name=Trecc />
Il 4 marzo [[1842]] ricevette onorificenze dall'impero austriaco, e l'imperatore stesso acquistò la pittura su porcellana intitolata ''Raffaello e la Fornarina''.<ref name=Trecc />
Verso il 1845 omaggiò [[Carlo Alberto di Savoia]] con lo smalto ''Il riposo di Diana'', ispirato da un'opera di [[Pelagio Palagi]].
|