Allium fistulosum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Natto |
No2 (discussione | contributi) →Coltivazione: fix link |
||
Riga 79:
Sebbene in Europa la cipolla d'inverno sia soprattutto una [[pianta ornamentale]], in altre aree del mondo è coltivata principalmente a scopo alimentare, ma non è mai divenuta un vero prodotto industriale, ed è principalmente prodotta in loco e consumata fresca<ref name=Welshonion_PROTA_2004 />.
Attestata in Cina fin dal II secolo a.C. e in Giappone dal VI secolo d.C.<ref name=Welshonion_Normah />, la sua area di coltivazione principale si estende attualmente dall'Indonesia fino alla Siberia<ref name=Welshonion_PROTA_2004/>. Risulta anche molto diffusa in Africa, nelle aree attorno al fiume [[Congo (fiume)|Congo]] e negli stati che si affacciano sul [[Golfo di Guinea]]<ref name=Welshonion_PROTA_2004/>.
Si tratta di una specie rustica, adatta a tutti i climi (resiste al [[gelo]], se opportunamente protetta<ref name=Foley_2006>{{Cita libro|lingua=en |autore=Caroline Foley|titolo=The A-Z of allotment vegetables.|editore=New Holland Publishers|anno=2006 |ISBN=978-1-84537-283-5}} ([http://books.google.it/books?id=vvn_5cnprUUC&pg=PA74&dq=%22Allium+fistulosum%22&hl=en&sa=X&ei=EU1uUbPcEMKM7QbAkYG4Dg&redir_esc=y#v=onepage&q=%22Allium%20fistulosum%22&f=false consultabile anche online])</ref>, ma cresce bene anche ai [[tropici]]), che in genere cresce raramente allo stato spontaneo, e si adatta bene alla coltura in vaso<ref name=Horsfall_libro_2009 />, sui terrazzi
|