Caso Asia Bibi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
Il caso ha suscitato proteste da parte di gruppi cristiani e di organizzazioni per la difesa dei diritti umani<ref name=thedailytelegraph/> e ha portato molti pakistani a chiedere di cancellare o rivedere la legislazione nazionale sulla blasfemia<ref>{{Cita news|autore=Jibran Khan|url=http://www.asianews.it/notizie-it/Cristiani,-musulmani,-ong-per-la-vita-di-Asia-Bibi.-La-legge-sulla-blasfemia-%C3%A8-%E2%80%9Coscena%E2%80%9D-19995.html|titolo=Cristiani, musulmani, ong per la vita di Asia Bibi. La legge sulla blasfemia è "oscena"|pubblicazione=AsiaNews.it|giorno=15|mese=novembre|anno=2010|accesso=18 giugno 2011|cid=}}</ref>. Tra questi il governatore del [[Punjab (Pakistan)|Punjab]], [[Salmaan Taseer]], che si è recato a trovare Asia Bibi in carcere e che proprio per il suo impegno nella revisione delle norme sulla blasfemia è stato ucciso il 4 gennaio 2011 a [[Islamabad]] da una delle sue guardie del corpo<ref>{{Cita news|autore=Marco Tosatti|url=http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=196&ID_articolo=1162&ID_sezione=396&sezione=|titolo=Asia Bibi: ucciso il governatore che la difendeva|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=4|mese=gennaio|anno=2011|accesso=18 giugno 2011|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110523234615/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=196&ID_articolo=1162&ID_sezione=396&sezione=|dataarchivio=23 maggio 2011}}</ref>. In seguito Shahbaz Taseer, figlio di Salmaan, verrà rapito con l'intento, secondo alcuni esperti, di ottenere la liberazione dell'assassino di suo padre.<ref>{{Cita news|autore=Jibran Khan|url=http://www.asianews.it/notizie-it/Lahore:-sequestrato-Shahbaz-Taseer,-figlio-del-governatore-del-Punjab-ucciso-22471.html|titolo=Lahore: sequestrato Shahbaz Taseer, figlio del governatore del Punjab ucciso|pubblicazione=AsiaNews.it|giorno=26|mese=agosto|anno=2011|accesso=21 settembre 2011|cid=}}</ref>
Come
{{citazione|Tutti e due sapevano che stavano rischiando la vita, perché i fanatici religiosi avevano minacciato di ucciderli. Malgrado ciò, questi uomini pieni di virtù e di umanità non hanno rinunciato a battersi per la libertà religiosa, affinché in terra islamica cristiani, musulmani e indù possano vivere in pace, mano nella mano. Un musulmano e un cristiano che versano il loro sangue per la stessa causa: forse in questo c'è un messaggio di speranza.|Asia Bibi<ref name=ioAsiaBibi/>}}
|