Discussione:Movimento no-global: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 361:
== Modifiche su Caruso e Agnoletto ==
Non capisco perchè vengono sistematicamente eliminate le precisazioni su Caruso e Agnoletto. Spiegatemi il perchè vengono tolte, piuttosto che chiedere a me il perchè le inserisco. Sono notizie che accrescono il materiale sull'argomento, gradirei capire...
:Va bene, ti dico perché le ho annullate.
:* Togli in blocco tutti i partiti dalla lista degli aderenti al ''Genoa Social Forum''. Questa lista è pubblica e nota, ed i partiti elencati sono presenti, che io ricordi. Dovresti quindi dirci perché li vuoi togliere.
:* I cosiddetti "disobbedienti" ancora non esistevano nel 2001. Casarini e Caruso erano già noti, ma non in quanto "leader" di un movimento che ancora non c'era. Al limite, c'erano le ''tute bianche'' e la ''rete no-global'' del sud-Italia, a cui afferivano rispettivamente.
:* La frase che inserisci "''Agnoletto e Caruso sono stati accusati da molti movimentisti di aver abbandonato la lotta sociale dal basso, essendo stati candidati, e successivamente eletti, nelle file di [[Rifondazione Comunista]], un partito politico di ispirazione menscevica, sostenitore del governo Prodi.''" è ben lontana dal rigore richiesto in una enciclopedia. I "movimentisti", essendo un soggetto poco definito e molto variabile, hanno criticato ed elogiato tutti in vari modi e per vari motivi differenti. Se metti quella frase dovremmo anche aggiungere ad esempio che "molti altri movimentisti li hanno invece elogiati per aver portato nelle sedi istituzionali le loro istanze" e decine di frasi analoghe, tutte vaghe e poco rigorose e senza informazioni veramente utili.
:[[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 16:09, 13 ago 2007 (CEST)
|