PRISMA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
in orbita |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 74:
=== Carico utile ===
L'unico strumento scientifico presente a bordo è un dispositivo elettro-ottico fornito da [[Leonardo (azienda)|Leonardo]] e composto da un [[sensore iperspettrale]] da circa 240 bande nell'intervallo 400-2500 nm, co-registrato con una telecamera [[pancromatico|pancromatica]] con una risoluzione spaziale di 5 metri.<ref>{{cita web|url=http://www.leonardocompany.com/-/prisma-1|titolo=PRISMA|lingua=en}}</ref>
=== Benefici attesi ===
I campi principali dei benefici attesi dei dati iperspettrali sono i seguenti:
Controllo delle foreste (incendi, mappature, classificazioni, analisi della biomassa,
Agricoltura (mappatura delle colture, rotazione delle colture, concimazione)
Acque interne e costiere ( qualità dell'acqua, monitoraggio della clorofilla, fioritura di alghe)
Cambiamenti climatici e ricerca ambientale ( desertificazione, deforestazione, stress della vegetazione, degrado ambientale e rischi)
Esplorazione e estrazione delle materie prime - degrado del suolo e proprietà del suolo.
== Note ==
|