Sanjuro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Smashfanful (discussione | contributi)
Riga 46:
L'abitazione però è presidiata di guardie, il che rende impossibile un assalto diretto, quindi Sanjuro matura un nuovo piano d'azione: per prima cosa farà uscire con un trucco le guardie dalla villa, quindi lascerà cadere nel ruscello una grande quantità di camelie dando ai giovani il segnale per l'assalto. Tutto sembra procedere per il meglio, ma dopo essere riuscito a far allontanare Muroto e i soldati Sanjuro viene scoperto da Kurofuji e dagli altri cospiratori; con un ennesimo trucco, però, il ronin riesce a spingere i cospiratori a fare loro stessi il segnale, e a quel punto la loro sorte è segnata.
 
Kurofuji, Kikui e gli altri corrotti vengono arrestati o si suicidano, ed il ciambellano è di nuovo libero, anche se i Iori e gli altri vengono duramente redarguiti per aver voluto fare di testa loro senza pensare alle conseguenze e facendosi abbindolare dalla maschera esteriore del soprintendente.
 
Quanto a Sanjuro, gli viene offerto un posto da alto dignitario all'interno del clan, ma questi rifiuta, venendo ritrovato dai nove ragazzi fuori città in compagnia di Muroto, sfuggito alla cattura e desideroso di vendetta.