Neuroscienze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Altre discipline connesse, sottodiscipline: Rimosso link inesistenti e modificato quel che era una mera traduzione della corrispondente pagina wiki inglese dell'articolo
Riga 65:
!Branca || Descrizione
|-
* |[[Neuroanatomia]]
| [[Neuroscienze affettive]]
|Studio della struttura del sistema nervoso
| L'''Affective neuroscience'' è lo studio dei meccanismi neurali coinvolti nelle emozioni, tipicamente attraverso sperimentazione su modelli animali.<ref>{{Cita libro|autore=Panksepp J|capitolo=A role for "affective neuroscience" in understanding stress: the case of separation distress circuitry|curatore=Puglisi-Allegra S|curatore2=Oliverio A|città=Dordrecht, Netherlands|pp=41–58|editore=Kluwer Academic|titolo=Psychobiology of Stress|anno=1990|isbn=0-7923-0682-1}}Panksepp, J., Biven, L. (2012). The Archeology of Mind. New York. Neuroevolutionary Origins Of Human Emotions. W. W. Norton & Company. Tr. It. Archeologia della mente. Origini neuroevolutive delle emozioni umane. Milano, Cortina, 2014
</ref>
|-
| [[Biologia cellulare|Neuroscienze cellulari]]
| [[Psicobiologia]]
| La psicobiologia (conosciuta anche come psicologia biologica o neuroscienze del comportamento) è l'applicazione dei principi della biologia allo studio del comportamento in esseri umani e animali, studio che sarà svolto dal punto di vista dei meccanismi genetici, fisiologici, e dello sviluppo (del comportamento).
|-
| [[Neuroscienze cellulari]]
| Le neuroscienze cellulari comprendono lo studio dei neuroni a livello cellulare, morfologico e fisiologico.
|-
| [[Neuroscienze cognitive]]
| Le neuroscienze cognitive sono lo studio dei substrati biologici e neuropsicologici che sottendono alla cognizione con un focus specifico sui substrati neurali dei processi [[mente|mentali]].
|-
| [[Neuroscienze computazionali]]
| Studio del sistema nervoso tramite modelli matematici.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Thomas P.|cognome=Trappenberg|titolo=Fundamentals of Computational Neuroscience|anno=2002|editore=Oxford University Press Inc.|città=United States|pp=1|isbn=978-0-19-851582-1}}</ref>
|-
|[[Neurosviluppo|Neuroscienze dello sviluppo]]
| Studiano i processi che generano, formano e rimodellano il sistema nervoso e cercano di descrivere la base cellulare dello sviluppo neurale per affrontarne i meccanismi sottostanti.
|-
|[[Neuroscienze evolutive|Neuroscienza evolutivacomputazionali]]
| Studio teorico del sistema nervoso tramite astrazioni del sistema e la formulazione e utilizzo di modelli matematici biologicamente plausibili e sensibili alla complessità biofisica e biochimica del sistema.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Thomas P.|cognome=Trappenberg|titolo=Fundamentals of Computational Neuroscience|anno=2002|editore=Oxford University Press Inc.|città=United States|pp=1|isbn=978-0-19-851582-1}}</ref>
| È un campo di ricerca scientifica interdisciplinare che studia l'evoluzione dei sistemi nervosi.
|-
|[[Biologia evolutiva|Neuroscienza evolutiva]]
| [[Neuroscienze molecolari]]
| È unil campo di ricerca scientifica interdisciplinare che studia l'evoluzione dei sistemi nervosi.
| Sono una branca delle neuroscienze che esamina la biologia del sistema nervoso con la [[biologia molecolare]], la [[genetica molecolare]], la [[chimica]] delle [[proteina|proteine]], e le metodologie relative.
|-
| [[Biologia molecolare|Neuroscienze molecolari]]
| [[Neuroingegneria]]
| Sono una branca delle neuroscienze che esamina la biologia del sistema nervoso con la [[biologia molecolare]], la [[genetica molecolare]], la [[chimica|biochimica]] delle [[proteina|proteine]], e le metodologie relative.
| È una disciplina dell'[[ingegneria biomedica]] che utilizza tecniche di ingegneria per capire, riparare, sostituire o migliorare i sistemi neurali.
|-
| [[Neuroetologia]]
Line 101 ⟶ 94:
| [[Neuroinformatica]]
| È una disciplina all'interno della [[bioinformatica]] che conduce l'organizzazione dei dati delle neuroscienze e l'applicazione di modelli di calcolo e strumenti di analisi.
|-
| [[Neurolinguistica]]
| È lo studio dei meccanismi neurali del cervello umano che controllano la comprensione, la produzione e l'acquisizione del linguaggio.
|-
| [[Neurofisiologia]]
| È lo studio del funzionamento del sistema nervoso, generalmente utilizzando tecniche fisiologiche che includono la misurazione e la stimolazione con elettrodi o otticamente con coloranti ioni- o tensione-sensibili o con canali sensibili alla luce.
|-
| [[Neuropsicologia]]
| È una disciplina che si trova sotto l'ombrello di psicologia e neuroscienze, ed è coinvolta in attività nelle aree sia della scienza di base che di quella applicata. In psicologia, è più strettamente associata con la [[psicobiologia]], la [[psicologia clinica]], la [[psicologia cognitiva]] e la [[psicologia dello sviluppo]]. Nel campo delle neuroscienze, è più strettamente associata con le aree delle neuroscienze comportamentali, sociali, affettive e cognitive. Nel dominio applicato e medico, è legata alla neurologia e alla psichiatria.
|-
|[[Paleobiologia|Paleoneurobiologia]]
| È un campo che combina le tecniche utilizzate in [[paleontologia]] e [[archeologia]] per studiare l'evoluzione del cervello, in particolare quella del cervello umano.
|-
| [[Neuroscienze sociali]]
| Sono un campo interdisciplinare dedicato sia alla comprensione di come i sistemi biologici implementino i processi e i comportamenti sociali che all'utilizzo di concetti e metodi biologici per informare e perfezionare le teorie sulle relazioni sociali.
|-
| [[Neuroscienze sistemiche]]
| Sono lo studio della funzione di circuiti e sistemi neurali.
|}
 
== Altre discipline connesse, sottodiscipline ==
* [[Neuroanatomia]]
* [[Neuroeconomia]]
* [[Neuroetica]]
* [[Neuroestetica]]
* [[Neurofilosofia]]
* [[Neurologia]]
* [[Neuromarketing]]
* [[Neuropsicologia clinica]]
* [[Neuroscienze contemplative]]
* [[Psicofarmacologia]]
* [[Psicofisica]]
* [[Psicologia cognitiva]]
* [[Psicologia fisiologica]]
* [[Psiconeuroendocrinoimmunologia]]
* [[Psicoterapia]]
* [[Scienze cognitive]]
* [[Filosofia della mente]]
* [[Etica]]
* [[Neuroimmunologia]]
 
== Le organizzazioni per le neuroscienze ==