Effetto Coolidge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Brape (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
Mentre l'effetto Coolidge è stato usualmente dimostrato con i maschi, che dimostrano rinnovato eccitamento con una nuova femmina, Lester e Gorzalka hanno sviluppato un modello per stabilire se questo fenomeno si riscontra anche nelle femmine. Con i loro esperimenti, nei quali usarono [[Cricetinae|criceti]] al posto dei topi, scoprirono che gli stessi effetti sono visibili anche nelle femmine, ma in gradi più ridotti.<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Effect of novel and familiar mating partners on the duration of sexual receptivity in the female hamster |rivista=Behavioral Neural Biology |anno=1988 |volume=49 |numero=3 |pagine=398–405 |pmid=3408449 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Biopsychology |nome=John |cognome=Pinel |edizione=6th |anno=2007 |editore=Pearson Allyn and Bacon |città=Boston |isbn=0-205-42651-4 }}</ref>
 
Nell'uomo, l'effetto Coolidge è stato identificato come la causa principale della dipendenza da pornografia su Internet, poiché in rete è disponibile gratuitamente una quantità di materiale erotico virtualmente infinita, a differenza di quanto accadeva prima con le videocassette e ancora prima con le sole riviste per adulti.<ref>{{Cita web|autore = |url = httphttps://gayburgwww.blogspotgayburg.itcom/2012/09/cause-ed-effetti-della-porno-dipendenza.html|titolo = |accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
==Note==