Memorial Marco Pantani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mirco77 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Memorial [[Marco Pantani]]''' è una competizione [[ciclismo|ciclistica]] internazionale dedicata alla memoria del popolare campione, vincitore del [[Giro d’Italiad'Italia]] e del [[Tour de France]] nel [[1998]], e scomparso tragicamente il [[14 febbraio]] [[2004]]. Essa parte dalla città dove ha vissuto il "Pirata", [[Cesenatico]], per concludersi in quella che è stata la sua città natale, [[Cesena]], non prima di aver costretto i partecipanti a scalare alcune delle impegnative salite dove egli si allenava, quali il ''Muro di [[Sorrivoli]]'', la ''Salita dei Gessi'', e l'ascesa della ''Madonna del Monte''.
 
Nel 2004 per l'appunto, qualche mese dopo la morte di [[Marco Pantani]], e in occasione del passaggio di una tappa del Giro d'Italia a Cesena, è nata l'idea di dar vita alla manifestazione, riservata ai ciclisti professionisti e pensata per celebrare il ricordo di quello che è stato un grande sportivo romagnolo; coideatori dell' evento sono stati, il presidente del Panathlon Cesena Dionigio Dionigi, il sindaco di Cesena [[Giordano Conti]], e l’imprenditore Pino Buda. Primo vincitore di questo evento sportivo è stato [[Damiano Cunego]], fresco vincitore del Giro d'Italia qualche giorno prima.