Tavullia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Motociclismo: Errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiornamento abitanti
Riga 16:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=80017953
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2016genbilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 3031 novembreottobre 20162018.
|Aggiornamento abitanti=3031-1110-20162018
|Sottodivisioni=Babbucce, Belvedere Fogliense, Case Bernardi, Monteluro, Padiglione, Picciano, Pirano Alto, Pirano Basso, Rio Salso, San Germano
|Divisioni confinanti=[[Gradara]], [[Mondaino]] ([[Provincia di Rimini|RN]]), [[Montecalvo in Foglia]], [[Montegridolfo]] (RN), [[Montelabbate]], [[Pesaro]], [[Saludecio]] (RN), [[San Giovanni in Marignano]] (RN), [[Vallefoglia]]
Riga 33:
}}
 
'''Tavullia''' (''La Tomba'' in [[dialetto gallo-piceno]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:80017953}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Pesaro e Urbino]] nelle [[Marche]].
 
Tavullia fino al 13 dicembre [[1938]] si è chiamata '''Tomba di Pesaro'''<ref>[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=14265 SIUSA]</ref> (Tomba è parola di origine latina che significa altura). {{cn|Una voce non confermata sostiene che fu Benito Mussolini a farne cambiare il nome per motivi scaramantici, dopo aver ricevuto una cartolina da un abitante della città, recante la scritta "saluti dalla tomba".}}