SMS Goeben: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
piccole modifiche Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 8:
| Bandiera3=Flag of Turkey.svg
| Tipo=[[Incrociatore da battaglia]]
| Classe=[[Classe Moltke|Moltke]]
| Cantiere=[[Blohm und Voss|Blohm & Voss]], [[Amburgo]]
| Identificazione=B70 (dal 1952)
| Ordine=8 aprile 1909
| Impostazione=28 agosto [[1909]]
Riga 18:
| Proprietario=
| Radiazione=14 dicembre [[1954]]
| Destino_finale=Trasferita all'Impero Ottomano il 16 agosto [[1914]], con il nome '''TCG
| Dislocamento=standard: 22.979 t<br />a pieno carico: 25.400 t.
| Stazza_lorda=
Riga 26:
| profondità_di_immersione=9,2
| Ponte_di_volo=
| Propulsione=4 eliche, turbine Parsons, 62.000 [[cavallo vapore|CV]], potenza massima 85.782 [[cavallo vapore|CV]]
| Velocità=25,5 nodi, velocità massima 28,4
| Velocità_km=
Riga 36:
| Sistemi_difensivi=
| Armamento=10 cannoni da 280/50 mm<br />12 cannoni da 150 mm<br />12 cannoni da 88 mm
| Corazzatura=Murata: 280-100 mm<br />Barbette: 230 mm<br />Torrette: 230 mm<br />Ponte: 76,2-25,4 mm<br />Torre di comando 350 mm<ref>{{cita|Staff
| Mezzi_aerei=
| Motto=
| Soprannome=
| Note=
| Ref= dati tratti da<ref name="Staff 12">{{cita|Staff
}}
La '''[[Seiner Majestät Schiff|SMS]] ''Goeben''''' (
Quattro mesi dopo la sua entrata in servizio del 2 luglio [[1912]], la ''Goeben'', con l'incrociatore leggero {{nave|SMS|Breslau|}}, costituì la Divisione del Mediterraneo della Marina tedesca che operò durante le [[guerre balcaniche]]. Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, il 28 luglio 1914, la ''Goeben'' e la ''Breslau'' sfuggirono alle forze navali britanniche e raggiunsero [[Costantinopoli]]. Le due navi furono cedute all'Impero Ottomano il 16 agosto 1914 e la ''Goeben'' divenne l'ammiraglia della [[Osmanlı Donanması|flotta ottomana]] con il nome di ''
La nave fu demolita nel [[1973]], dopo che il governo tedesco rifiutò l'invito a ricomprare la nave dalla Turchia. È stata l'ultima nave sopravvissuta della marina imperiale tedesca e la corazzata tipo ''[[dreadnought]]'' con il più lungo servizio attivo del mondo.<ref name=Hough91>{{cita|Hough
== Costruzione ==
|