Astrologia maya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Yucatan
SenoritaGomez (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Citazione|I grandi uomini di Atene non si sarebbero sentiti fuori luogo in un raduno di sacerdoti e governanti maya|J.E.S. Thompson , ''The rise and fall of Maya Civilization'' [[University of Oklahoma]] Press. Norman 1954<ref>Edizione italiana: '' La civiltà Maya''. Einaudi, Torino 1971.</ref>}}
 
I Maya appaiono come un popolo estremamente affascinato dai corpi celesti, dalla misurazione del tempo e dai fenomeni [[astronomia|astronomici]]. Dei differenti tipi di astrologia precolombiana adottati da popoli come Maya e [[Aztechi]] sono pervenuti ai giorni nostri pochi documenti autentici a causa delle devastazioni perpetrate dai primi [[Conquistadores|conquistatori spagnoli]] e delle distruzioni documentarie successive tra cui l'incendio di documentazioni raccolte nello [[Yucatán]] avvenuto ad opera dei missionari impegnati a diffondere la religione cattolica.<ref>Anthony Aveni - '' Gli imperi del tempo. Calendari orologi e culture'' Ed. Dedalo, 1993 ISBN 88-220-0533-3, 9788822005335 p256</ref>