Lauro Azzolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Lauro Azzolini''' (Casina, RE, 10 settembre 1943), è un ex esponente delle Brigate Rosse. == La vita e l'attività politica == La sua militanza politica, senz'altro condizionata... |
|||
Riga 4:
== La vita e l'attività politica ==
La sua militanza politica, senz'altro condizionata dal luogo di nascita e vita (la "rossa" Reggio Emilia), nonchè dalla coscienza della Resistenza, inizia come aderente prima alla FGCI e poi al CPOS (Collettivo Politico Operai Studenti), fondato da Alberto Franceschini a Reggio Emilia all’inizio degli Anni ’70. Successivamente Azzolini si iscrive al PCI, e contemporaneamente lavora come operaio presso la Lombardini di Reggio Emilia, azienda produttrice di motori industriali. Tutto questo fino al 1975, anno dell’inizio della sua clandestinità.
== Azzolini e le BR ==
| |||