Dialetto folignate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Il dialetto folignate è uno dei dialetti umbri. E' parlato nella città di Foligno e nei limitrofi centri di Spello, Valtopina e Montefalco, nonché con alcune variant...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il dialetto folignate è uno dei dialetti umbri. E' parlato nella città di Foligno e nei limitrofi centri di Spello, Valtopina e Montefalco, nonché con alcune varianti, di Nocera Umbra, Trevi e Bevagna.
 
Esso appartiene al gruppo dei dialetti umbri del gruppo meridionale.
 
{{Dialetto folignate
|colore=
|nome=
|nomenativo=Fulignatu
|stati=Italia
|regione=Umbria
|persone=ca. 80.000
|classifica=non tra i primi 100
|scrittura=
|tipologia=
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam1=Indoeuropee
|fam2=Italiche
|fam3=Romanze
|fam4=Italo-centrali
|fam5=Dialetto umbro
<!--Statuto ufficiale-->nessuna regolazione ufficiale
|nazione=
|agenzia=
 
<!--Codici di classificazione-->
|iso1=ISO 639 - 2
|iso2=
|iso3=
|iso5=
|linglist=
|glotto=
|linguasphere=
 
|estratto=Tutti l'ommini nascono uguali in libertà e diritti. Sò dotati de capoccia, de coscienza e devono da agì l'uni coll'ardri in spirito de fratellanza.
|traslitterazione=
|mappa=
|didascalia=
}}