Banu Bakr ibn Wa'il: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Riyad |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
I '''Banū Bakr ibn Wāʾil''' ({{arabo|بنو بكر بن وائل}}) furono una [[tribù]] [[Arabi|araba]] germinata dalla più ampia tribù dei [[Banu Rabi'a]], del gruppo cosiddetto [[adnan]]ita che includeva anche gli [[B. 'Anaza|ʿAnaza]], i [[Bani Taghlib|Taghlib]] e i [[Banu Hanifa]]. La tribù si diceva avesse condotto una guerra quarantennale, prima dell'apparire dell'[[Islam]], con i suoi "cugini" Taghlib, nota come [[Guerra di Basus]].
Gli originali territori dei Bakr erano in [[Najd]], nell'[[Penisola araba|Arabia]] centrale, ma la maggior parte dei sottogruppi tribali emigrarono a nord immediatamente prima del sorgere dell'Islam e s'insediarono nell'area della [[Jazira]], sul corso superiore del fiume [[Eufrate]]. La regione del [[Diyar Bakr]], e in seguito la città di [[Diyarbakır]], nella [[Turchia]] meridionale,
Buona parte dei beduini dei Bakr in [[Yamama|al-Yamama]] raggiunsero il resto della tribù in [[Mesopotamia]] dopo la comparsa dell'Islam, mantenendo buone relazioni con la tribù "parente" degli ʿAnaza. Tuttavia alcuni abitanti della Yamama seguitarono a tracciare la loro discendenza dai Bakr attraverso i Banū Ḥanīfa fino all'età moderna, particolarmente a [[Riad]].
|