Wikipedia:Pagine da cancellare/Ludwig (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
:::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 11:21, 26 mar 2019 (CET)
::::::{{ping|astio}} nulla di personale. Mi limito a dire che il SW a sorgente chiuso e proprietario è poco o nulla scientificamente verificabile. Qualche paper può confrontare l'output di traduzione restituito con la qualità di altri SW e concludere in merito all'uso di reti neurali, intelligenza artificiale e simili; finchè il codice non è pubblico, un utente potrebbe anche credere che il programma lavori per parole chiave come un comune motore di ricerca. L'enciclopedicità può basarsi sul servizio web e l'interfaccia utente di questi siti, che oltre alla [[Wikipedia:Verificabilità]] delle fonti, permette pure una verifica "in prima persona" da parte degli utenti e la correzione della voce. Cerco di integrare il paragrafo relativo alle possibili estensioni nella voce [[traduzione automatica]] che è carente di fonti: su tiscali.tecnologia è segnalato Im Translator che riporta molteplici traduzioni e permette di tradurle una seconda volta in lingua madre (anche da un sito differente: traduco con Google Translate in inglese, copio il testo e ritraduco con Microsoft Translator in italiano). Il programma non effettua una sorta di [[Test di turing]] fra il testo umano originale e quelli "ritradotti" nella lingua di partenza. Le fonti accennano ad una possibile valutazione di qualità fra le due. --[[Utente:Micheledisaveriosp|Micheledisaveriosp]] ([[Discussioni utente:Micheledisaveriosp|msg]]) 11:51, 26 mar 2019 (CET)
:{{rientro}} {{ping|Astio_k}} Di gia' deciso non c'e' nulla: piu' volte io stesso, di fronte ad argomentazioni convincenti, ho cambiato parere, o addirittura e' successo che, dopo un mio invito ad argomentare meglio, il consenso generale prendesse un orientamento diverso.
:{{ping|Micheledisaveriosp}} Qui non stiamo mettendo in discussione i dettagli tecnici: come dice {{ping|Astio_k}}, anche la sezione Funzionalità, ben fontata e non promozionale, andrebbe bene se la voce fosse enciclopedica. Quello di cui invece ti invito a discutere, fino a quando questa procedura non verra' chiusa, e' la rilevanza del software e del progetto. Io non la vedo, come ho detto e' uno dei tanti progetti commerciali di [[intelligenza artificiale]]/[[elaborazione del linguaggio naturale]] nel mucchio, che non risalta particolarmente sugli altri, e non sembra avere una base di utilizzo consistente, ne tantomeno aver influenzato nessuno. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 12:04, 26 mar 2019 (CET)
| |||