Bernardo V d'Armagnac: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q1979549
m Robot: Removing selflinks
Riga 56:
Secondo Jean de Jaurgain, suo padre, Gerardo V, morì nel [[1219]]<ref name=Vascon>{{fr}} [http://1886.u-bordeaux-montaigne.fr/viewer/show/9587#page/n50/mode/1upES La Vasconie, étude historique et critique, vol. II, cap. V bis, par. XIX, pag. 31]</ref> e gli succedette il figlio primogenito, suo fratello, [[Pietro Gerardo d'Armagnac|Pietro Gerardo]]<ref name=Vascon/>.
 
Secondo ancora Jean de Jaurgain, Pietro Gerardo era minorenne per cui lo zio paterno, Arnaldo Bernardo, che era presente quando suo fratello Gerardo V aveva reso omaggio al capitano generale dell'esercito Crociato nella crociata contro gli [[catari|albigesi]], [[Simone IV di Montfort]]<ref name=Vasco/>, divenne suo tutore, impadronendosi dei titoli: infatti nel [[1222]], Arnaldo Bernardo viene citato come [[Conti d'Armagnac|conte d'Armagnac]] e di [[Vic-Fezensac|Fezensac]]<ref name=Vasco/>, e tenne il potere sino alla sua morte<ref name=Vasco/>; essendo lo zio morto senza discendenza, Pietro Gerardo, nel [[1226]] entrò in possesso dei suoi titoli<ref name=Vasco/>; anche Père Anselme conferma che Pietro Gerardo, nel [[1226]], assunse il titolo di [[Conti d'Armagnac|conte d'Armagnac]] e di [[Vic-Fezensac|Fezensac]], ma usurpandolo a [[Bernardo V d'Armagnac|Bernardo V]], il figlio legittimo di [[Gerardo IV d'Armagnac|Gerardo IV]]<ref name=An>{{fr}} [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k76035h/f424.image#ES Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, tomus III, comtes d'Armagnac, XII, pagina 413]</ref>; il fatto è confermato anche dai ''Documens historiques et généalogiques sur les familles et les hommes remarquables du Rouergue''<ref name=Rouergue/>.
 
Suo fratello, Pietro Gerardo, secondo Jean de Jaurgain, morì all'incirca nel [[1242]], senza discendenza legittima<ref name=Vasco/>. <br>Bernardo succedette a Pietro Gerardo, come Bernardo V<ref name=Vasco/>, mentre secondo i ''Documens historiques et généalogiques sur les familles et les hommes remarquables du Rouergue'' e Père Anselme Bernardo V solo allora entrò in possesso dei suoi titoli e dei feudi<ref name=Rouergue/><ref name=An/>.