Enzo Tortora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 174:
Nel [[2014]] Diego Marmo chiese scusa alla famiglia di Tortora, pur continuando a ritenere corretta la sua condotta dell'indagine<ref>[http://ilgarantista.it/2014/06/27/parla-il-pm-diego-marmo-su-tortora-ho-sbagliato-chiedo-scusa-alla-famiglia Pm Marmo: “Su Tortora sbagliai” - Il Garantista] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140711065840/http://ilgarantista.it/2014/06/27/parla-il-pm-diego-marmo-su-tortora-ho-sbagliato-chiedo-scusa-alla-famiglia/ |data=11 luglio 2014 }}</ref>.
 
Lucio Di Pietro, dopo annosiripetuti rifiuti di interviste, compose un racconto professionale della vicenda, in cui ribadiva "l'onestà e la limpidezza professionale del nostro lavoro" e che "con gli elementi a nostra disposizione, non potevamo fare altrimenti". L'arresto, affermò, era obbligatorio, non esistevano i domiciliari, e "c'erano, in quel momento, altri elementi d'accusa. Vanno sempre rispettati sentenze e processi. Da pm, ho solo fatto il mio lavoro in onestà e buona fede"<ref>[http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/il_magistrato_di_pietro_da_oggi_pensione_tortora_non_svista_arresto_inevitabile-1453778.html Il magistrato Di Pietro, da oggi in pensione: «Tortora? Non una svista l'arresto era inevitabile» - Il Mattino]</ref>.
 
== Attività politica ==