Francesco Bonanno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Autobriografia
Autobriografia
Riga 13:
Nella prima edizione della Coppa Italia paralimpica FPICB 2012, specialità doppio, vince la medaglia d'Argento con Ruggero Vilnai.
 
Il 17 Marzo 2012, presso l’Aula Magna sede della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Modena, il presidente della “Fondazione Bancaria Pietro Manodori”, Gianni Borghi, e il presidente del CIP ([[Comitato Italiano Paralimpico]]) provinciale di Reggio Emilia, Vincenzo Tota, hanno conferito al pluricampione mondiale, Francesco Bonanno, quale atleta dell’anno, il premio CONI [[CONI|(Comitato Olimpico Nazionale Italiano)]] 2011. Bonanno ha, ricevutoricevendo la medaglia d’oro al valore atletico.
 
Il 03 Maggio 2012, grazie al lavoro svolto danella Francescopromozione sportiva, la FPICB ottiene il riconoscimento dalla ITSF[[International Table Soccer Federation|(International Table FederazioneSoccer Internazionale.Federation)]]
 
Bonanno per i suoi meriti sportivi e la sua competenza nell’ambito di questa disciplina sportiva, riceve il comunicato ufficiale dal Presidente Farid Lunas trasmesso direttamente dalla ITSF[[International Table Soccer Federation|(International Table Soccer Federation)]], che certifica la sua elezione a presidente della Commissione Paralimpica Internazionale.
 
A gennaio 2013, alla prima partecipazione nella Coppa del Mondo, vince la manifestazione col Team Nazionale titolare, composto dagli atleti Francesco Bonanno, Fabio Cassanelli, Alessandro Nigra e Roberto Silvestro. Sempre nella manifestazione si aggiudica un Oro nel world championship doppio con Fabio Cassanelli e un' altro Oro nel singolo "Porta a Porta".
 
Ad agosto 2013, in coppia con Pierangelo Santelli, vince la medaglia di Bronzo nelldurante l' Italian Master Series di doppio e un Oro nel Singolo.
 
A Novembre del 2013, in coppia con Ruggero Vilnai, la medaglia d'Argento al Campionato Italiano di doppio e l'Oro nel singolo.
 
Francesco Bonanno Esce per due anni dalle competizioni Nazionale prendendo 2 anni sabbatici, ma svolge tutte le competizioni IntenazionaliInternazionali.
 
A Dicembre 2013, alla seconda partecipazione nella coppa del mondo, vince la medaglia d'Argento col Team Nazionale titolare, composto dagli atleti Francesco Bonanno, Fabio Cassanelli, Alessandro Nigra e Roberto Silvestro. Nel World Championship si aggiudica altre due medaglie, un Bronzo nel doppio con Fabio Cassanelli e sale sul gradino più alto del podio aggiudicandosi per la terza volta consecutiva la medaglia d'Oro nel singolo "Porta a porta".
Riga 31:
Ad Aprile 2015, nella Coppa del Mondo ottiene un terzo posto nel doppio assieme a Fabio Cassanelli e un Terzo posto nella World Cup, Team Nazionale composto da Francesco Bonanno, Fabio Cassanelli e Alessandro Nigra Gattinotta.
 
Durante il Campionato Del Mondo riceve il Premio Special Award 2015 ITSF[[International Table Soccer Federation|(International Table Soccer Federation)]].
 
Francesco Bonanno riprende le attività Agonistiche Nazionali, a luglio 2016, partecipa in coppia con Alessandro Pellegrino alla 5° Coppa Italia a Roma e subito alza la Coppa!! A novembre Francesco Bonanno, alla 5° edizione del Campionato Italiano vince l'Oro nel Singolo Assoluto, annunciando il proprio ritiro dalle competizioni Nazionali, chiudendo con l’ennesimo successo una straordinaria carriera piena di soddisfazioni.
 
Francesco Bonanno riprendeRiprende le attività Agonistiche Nazionali, a luglio 2016, partecipa in coppia con Alessandro Pellegrino alla 5° Coppa Italia a Roma e subito alza la Coppa!! A novembre Francesco Bonanno, alla 5° edizione del Campionato Italiano vince l'Oro nel Singolo Assoluto, annunciando il proprio ritiro dalle competizioni Nazionali, chiudendo con l’ennesimo successo una straordinaria carriera piena di soddisfazioni.
Mondiali di Amburgo 2017 Francesco Bonanno firma un tris di medaglie! La Nazionale italiana si fa onore ai Mondiali di calcio balilla Paralimpico (12-16 aprile) e torna da Amburgo con tre medaglie, una per specialità. Il tris è firmato dal nostro Francesco Bonanno, che è anche presidente della Federazione.
 
Mondiali di Amburgo 2017 firma un tris di medaglie! Due Argenti e un Bronzo.
Il campionissimo varesino ha inaugurato la serie con l’argento nel doppio e nel Singolo. Nella competizione a squadre, infine, è arrivato un bronzo.
 
Durante il Campionato Del Mondo, Francesco Bonanno viene insignito dalla Federazione[[International InternazionaleTable ITSFSoccer Federation|(International Table Soccer Federation)]] con il premio alla Carriera Agonistica "HALL OF FAME". FRANCESCO BONANNO - PLURICAMPIONE DEL MONDO