Indirizzo IP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.150.10.138 (discussione), riportata alla versione precedente di Titore Etichetta: Rollback |
|||
Riga 22:
L'indirizzo IPv6 è costituito da 128 bit (16 [[byte]]), viene descritto da 8 gruppi di 4 cifre [[Sistema numerico esadecimale|esadecimali]] che rappresentano 2 [[byte]] ciascuno (quindi ogni numero varia tra 0 e 65535) separati dal simbolo "due punti". Un esempio di indirizzo IPv6 è 2001:0DB8:0000:0000:0000:0000:0000:0001, che può essere abbreviato in 2001:DB8::1 (i due punti doppi rappresentano la parte dell'indirizzo che è composta di soli zeri consecutivi. Si può usare una sola volta, per cui se un indirizzo ha due parti composte di zeri la più breve andrà scritta per esteso).
I dispositivi connessi ad una rete IPv6 ottengono un indirizzo di tipo unicast globale, vale a dire che i primi 48 bit del suo indirizzo sono assegnati alla rete a cui esso si connette, mentre i successivi 16 bit identificano le varie sottoreti a cui l'host è
== Tipologie ==
|