Roberto Soffritti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 60:
Nella fortunata collaborazione con il Maestro [[Claudio Abbado]] e l'associazione Ferrara Musica<ref>[http://www.ferraramusica.it/index.phtml?id=3 Ferrara Musica] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111225084504/http://www.ferraramusica.it/index.phtml?id=3 |data=25 dicembre 2011 }}</ref>, il Teatro Comunale viene eletto sede stabile dal [[1989]] della [[Chamber Orchestra of Europe]]<ref>[http://rivista.fondazionecarife.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=483:la-grande-avventura-della-musica&tmpl=component&print=1&lang=it Chamber Orchestra of Europe]</ref> e dal [[1998]] della [[Mahler Chamber Orchestra]]<ref>[http://rivista.fondazionecarife.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=483:la-grande-avventura-della-musica&tmpl=component&print=1&lang=it Mahler Chamber Orchestra]</ref>. “Ferrara Musica” realizza centinaia di concerti, come il primo e unico concerto dei [[Berliner Philharmoniker]] in Italia dopo vent'anni d'assenza, e tutte le tournée italiane dei [[Berliner]] con [[Claudio Abbado]], dal [[1993]] al [[2002]]<ref>[http://rivista.fondazionecarife.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=483:la-grande-avventura-della-musica&tmpl=component&print=1&lang=it Berliner con Claudio Abbado]</ref>.
 
[[Ferrara]], nel [[1992]], entra nel circuito delle grandi mostre internazionali con la rassegna al Palazzo dei Diamanti "Claude Monet e i suoi amici. La collezione Monet da Giverny al Marmottan" <ref>[http://www.palazzodiamanti.it/1021/claude-monet-e-i-suoi-amici-la-collezione-monet-da-giverny-al-marmottan Monet da Giverny al Marmottan]</ref>. L'evento, aperto da uno scambio culturale con le opere di Giovanni Boldini, dà un forte impulso alla costruzione nella città di nuove strutture alberghiere.
Nel [[1995]], quando Roberto Soffritti è sindaco per il suo ultimo mandato quinquennale, [[Ferrara]] ottiene l'iscrizione nella Lista Patrimonio Mondiale [[Unesco]] come “mirabile esempio di Città del [[Rinascimento]]”: il riconoscimento è esteso al suo [[Delta del Po]].