Istituto tecnico economico Cesare Battisti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti
Hofer
Riga 5:
====Inaugurazione dell'Istituto====
L'istituzione della scuola reale inferiore fu chiesta dal Municipio di Bolzano al governo imperiale nel [[1874]].
L'Istituto Tecnico "[[Cesare Battisti]]" nacque all'interno dell'impero austroungarico con decreto imperiale del 20 gennaio [[1875]] come Scuola Tecnica Inferiore (''Gewerbeschule'') con sede in piazza Domenicani. Nel 1875-76 la scuola ospitò 32 allievi e fu diretta dal prof. [[Giuseppe HoferKofer|Giuseppe Hof]] fino al 1905<ref>{{Cita|Alisi|p. 8|Alisi, 1932}}</ref>. Nel 1904 la scuola passò nel nuovo edificio di via Defregger, ora via Leonardo da Vinci, costruito con un forte contributo statale<ref>{{Cita|Addobbati|p. 9|Addobbati, 1932}}</ref>. Si iniziò la scuola nell'autunno del 1919 e la frequentarono sei alunni. Molti vi erano iscritti, ma la disertarono per varie ragioni. Inizialmente vi fu solo una scuola ginnasiale, successivamente, venne istituita una Scuola Tecnica privata accanto<ref>{{Cita| Pedrolli|p. 3|Pedrolli, 1924}}</ref>.
 
===Istituzione del corso superiore===