And Then I Go: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
Il film ha ricevuto quasi unanime successo di critica con Justin Lowe di ''[[The Hollywood Reporter]]'' che lo definisce "Un potente ritratto di alienazione di adolescenti". Ulteriori affermazioni, "Un dramma inquietante di disaffezione adolescenziale, il film di Vincent Grashaw fornisce una prospettiva essenziale e perspicace che risuonerà con un pubblico in sintonia con le sfide dell'adolescenza."<ref>http://www.hollywoodreporter.com/review/and-then-i-go-1015668</ref>
Forbes continua a chiamare il film "un trattamento straordinariamente intenso dell'adolescenza, più oscuro ma non del tutto dissimile dal capolavoro del 2014 di [[Richard Linklater]], ''[[
<ref>https://www.forbes.com/sites/davidalm/2018/04/17/and-then-i-go-offers-a-troubling-new-look-at-a-school-shooting-from-the-shooters-perspective/</ref>
|