Utente:Beadinggg/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno la pagina |
Aggiorno la pagina |
||
Riga 7:
Altezza al garrese: 1,70 m nelle femmine, nei maschi 1,90–2 m
Peso: da 500 (per le femmine più piccole) a oltre una tonnellata per i maschi più grandi
Mantello: il roano vinoso è il colore di base (il roano è un mantello in cui peli bianchi si aggiungono al colore base del cavallo) spesso con macchie nere, ma può variare dal color caffè, al sauro (rossiccio), al baio (marrone con criniera e coda neri), al roano blu, ecc. Folti ciuffi di pelo interessano la parte terminale delle zampe in prossimità degli zoccoli.
TEMPERAMENTO: Le caratteristiche principali di questa razza equina sono forza e resistenza, proprio per questo è impiegato in diverse situazioni ed ambiti come cavallo da tiro. Altri due aggettivi attribuibili sono potenza e robustezza. Nonostante le sue caratteristiche massicce, possiede un temperamento gentile, infatti i cavalli di questa razza sono amabili e sensibili. tra le altre qualità si parla di un cavallo sempre vigile, attivo, intelligente e coraggioso. Il Belga da tiro, nonostante sia un cavallo da lavoro richiede molta attenzione e smisurata dedizione, infatti, se viene dimostrato loro amore, in cambio regalano fiducia. In sintesi è un cavallo efficiente ed affascinante.
DIETA E CURA: È un cavallo che presenta un notevole appetito. Se non viene utilizzato per il lavoro è sufficiente una dieta a base di fieno, al contrario, se sfrutta la sua potenza per i lavori di campagna è indispensabile una dieta aggiuntiva di almeno 2 kg al giorno. In entrambi i casi arricchire la dieta con vitamine e sali minerali è possibile.
Essendo nella maggior parte dei casi sottoposto ad un duro lavoro, molto comuni sono le ferite superficiali, sulle quali è necessario agire in maniera tempestiva per evitare di aggravare la situazione.
|