Utente:FrancescaBertomoro/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica introduzione |
→Morfologia: controllo |
||
Riga 29:
Si tratta di un pony di tipo [[mesomorfo]]. Ha arti più corti ma robusti che in prossimità dei glomi (vedi [[Zoccolo equino|zoccolo equino]]) possono avere ciuffi pelosi; la testa, piuttosto piccola, ha profilo rettilineo, con occhi grandi e orecchie ben inserite.
Nonostante il [[garrese]] basso presenta spalle lunghe e molto forti.
La linea dorso-lombare è breve e un po' depressa in prossimità del garrese; vanta di reni
I piedi presentano un'unghia dura e possente.
Riga 39:
=== Morfologia ===
Il ''Welsh Cob'' è un tipo mesomorfo, eccezionalmente robusto nella costituzione fisica. I colori più comuni per il [[Mantello (cavallo)|mantello]] sono: sauro bruciato, [[Roano (cavallo)|roano]], [[Morello (cavallo)|morello]] e [[Baio (cavallo)|baio]], anche se è possibile trovare esemplari di tutte le varietà con diverse tonalità, tranne pezzati<ref>{{Cita web|url=https://www.inseparabile.com/welsh_cob.htm|titolo=Cavallo WELSH COB : allevamento e scheda|sito=www.inseparabile.com|accesso=2019-03-28}}</ref>. Il profilo della testa è concavo, con occhi grandi e distanti, narici ampie, orecchie piccole, collo lungo. Negli stalloni il collo è arcuato. Inoltre questa [[razza]] presenta spalle robuste e arretrate, petto ampio e muscoloso, lombo e dorsi forti
=== Storia ===
I ''Welsh Cob'' si sono evoluti a partire dalla linea dei ''Welsh Mountain Pony'' (Seizone A). Intorno al 1800-1900 vennero incrociati con razze [[Arabo (cavallo)|Arabe]], Norfolk Roadsters, Hackneys e [[Shire (cavallo)|Shire ]] inglesi. Questi animali vennero usati per i trasporti, come
= Note ==
|