Indirizzo IP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.150.10.138 (discussione), riportata alla versione precedente di Titore
Etichetta: Rollback
Riga 84:
Per conoscere il proprio indirizzo IP, [[subnet mask]] e [[gateway (informatica)|gateway]] in qualsiasi [[sistema operativo]] [[Unix-like]] (come nei sistemi [[Linux]] o in [[macOS]]) è sufficiente aprire una [[shell (informatica)|shell]] e digitare il comando [[ifconfig]] (o [[ipconfig]], a seconda della distribuzione in uso).
 
Nei sistemi operativi Microsoft Windows, invece, con il comando [[ipconfig]], dal [[prompt dei comandi]], si possono avere le informazioni desiderate. Tale comando non è sempre già installato;. Nel caso non lo fosse già, per installarlo si deve eseguire un doppio click sul file suptools.msi nella cartella \Support\Tools nel CD di installazione<ref>{{Cita web|url=http://technet2.microsoft.com/windowsserver/it/library/6c0a1e0b-ea5d-4a38-9682-944d17cfe11c1040.mspx?mfr=true|titolo=Net start<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Mediante il ''[[ping]]'' e il ''[[traceroute]]'' (comandi del DOS, oppure programmi scritti in altri linguaggi) viene inviato un pacchetto "di prova" per misurare rispettivamente il tempo di risposta e il percorso geografico della connessione attiva.