Monopole Astrophysics and Cosmic Ray Observatory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
MACRO (Monopole and Cosmic Ray Observatory) è stato un esperimento di fisica delle particelle elementari ed astrofisica
<ref> {{cita web|url=[https://videos.cern.ch/record/1037605|titolo= Il rivelatore MACRO parte 1 |autore=CERN}}</ref>
<ref>{{cita web|url=[https://videos.cern.ch/record/1037606|titolo= Il rivelatore MACRO parte 2 |autore=CERN}}</ref>.
L'obiettivo principale di MACRO era la ricerca del [[monopolo magnetico]]. I rivelatori erano [[Scintillatore|scintillatori]] liquidi e [[Rivelatore a gas|rivelatori a gas]] del tipo streamer. Questo disegno permise a MACRO di rivelare anche i [[raggi cosmici]] sotterranei e i [[neutrini]]. Rivelatori plastici passivi con [[CR39]] furono usati per la sola ricerca dei monopoli. L'esperimento iniziò nel 1989 e terminò a dicembre del 2000.
Riga 19 ⟶ 23:
In particolare MACRO mostrò una evidenza di oscillazioni di neutrino alla conferenza dei neutrini di [[Takayama]] immediatamente prima dell'annuncio della scoperta delle oscillazioni da parte dell'esperimento [[Super-Kamiokande]]
<ref>{{cita web|url=https://www.nobelprize.org/uploads/2018/06/kajita-lecture.pdf|titolo= Discovery of Atmospheric Neutrino Oscillations Nobel Lecture |data=8 dicembre 2015
|