Notte dei cristalli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sintassi
m correzione di sintassi
Riga 23:
Con '''Notte dei cristalli''' (''Reichskristallnacht'' o ''Kristallnacht'', ma anche ''Reichspogromnacht'' o ''Novemberpogrom'') viene indicato il [[pogrom]] condotto dagli «ufficiali del [[Partito Nazista]], dai membri delle [[SA]] (''Sturmabteilungen'') [...], e dalla [[Gioventù hitleriana]]» su istigazione di [[Joseph Goebbels]]<ref>{{cita web|url=https://www.ushmm.org/wlc/it/article.php?ModuleId=10005201|titolo=Kristallnacht - un pogrom nazionale|accesso=20 aprile 2004}}</ref><ref>{{cita libro | nome=Raul | cognome=Hilberg | titolo=La distruzione degli Ebrei d'Europa| pagine= 29 - 47| anno=1999 | editore=Einaudi | città=Torino|ISBN=88-06-15191-6 }}</ref>, nella notte tra il 9 e 10 novembre [[1938]] in [[Germania]], [[Austria]] e [[Cecoslovacchia]]<ref>{{cita web|url=https://www.ushmm.org/wlc/it/article.php?ModuleId=10005201|titolo=Kristallnacht - un pogrom nazionale|accesso=20 aprile 2004}}</ref>.
 
Nei pogrom del novembre 1938 furono bruciate o completamente distrutte almeno 1.406 sinagoghe e case di preghiera ebraiche<ref>{{cita web|url=http://www.zukunft-braucht-erinnerung.de/die-kristallnacht-luege/|titolo=Die „Kristallnacht“-Lüge|sito=hwww.zukunft-braucht-erinnerung.de|lingua=de|accesso=21 aprile 2018}}</ref>., Distruttidistrutti i cimiteri e, i luoghi di aggregazione della comunità ebraica, migliaia di negozi e di case private.
In quella notte, seguendo le direttive di [[Joseph Goebbels]], il capo della Gestapo [[Heinrich Müller]] e il capo della Polizia di sicurezza (Sicherheitspolizei) [[Reinhard Heydrich]] dettero ordini precisi perché la polizia non intervenisse e i vigili del fuoco si limitassero a proteggere le proprietà dei non ebrei.<ref>{{cita web|https://encyclopedia.ushmm.org/content/en/article/kristallnacht|Kristallnacht, in Holocaust Encyclopedia|lingua=en}}</ref> Tra le poche eccezioni ci fu l'agente [[Wilhelm Krützfeld]], che impedì che il fuoco radesse al suolo la ''Nuova Sinagoga'' di Berlino, e che per la sua azione venne sanzionato internamente.