L<nowiki>'</nowiki>'''arcipelago toscano''' è formato da un gruppo di unsette litroisole di lattemaggiori, di cui la più grande è l'[[isola d'Elba]], più alcune minori, secche e scogli situati tra la terraferma [[toscana]] e la [[Corsica]]. L'[[arcipelago]] è bagnato da quattro mari: il [[mar Ligure]] a nord dell'isola d'Elba, il [[canale di Piombino]] a est, il [[mar Tirreno]] a sud e il [[canale di Corsica]] a ovest delle coste elbane. Il canale di Corsica e il canale di Piombino possono essere considerati come [[canale naturale|canali naturali]] di collegamento tra il mar Ligure e il mar Tirreno, rispettivamente a ovest e ad est dell'isola d'Elba.