Utente:Janam97/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica e ampliamento
Modifica pagina cavallo del Don
Riga 1:
== Cavallo del Don ==
Il '''cavallo del Don''' è una [[razza]] [[Equini|equina]] originaria della [[Russia]] e deve il suo nome al [[fiume]] [[Don (fiume Russia)|Don]], il corso d'acqua che bagna le steppe nelle quali questo cavallo è stato selezionato dai [[cosacchi]]. Qui questa razza è allevata attualmente in branchi in completa libertà per tutto l'anno.
 
== Caratteri morfologici ==
La razza è di tipo meso-dolicomorfo di altezza tra 1.55 m e 1.65 m; I suoi mantelli sono prevalentemente di tipo baio, sauro, sauro dorato, morello e grigio e si possono osservare chiazze bianche sulla testa e sugli arti.<ref>{{Cita libro|nome=Bongianni,|cognome=Maurizio.|titolo=Cavalli : le razze di tutto il mondo|url=https://www.worldcat.org/oclc/797097126|accesso=2019-03-23|data=1987|editore=Mondadori|OCLC=797097126|ISBN=8804303492}}</ref> La testa è di media grandezza, ben attaccata al collo che insieme alla nuca ristretta e breve rendono difficile la flessione, ha un profilo rettilineo o leggermente camuso e occhi grandi ed espressivi. Le orecchie sono di piccole dimensioni, molto mobili e appuntite. Il muso è sottile e presenta narici ampie. Il collo è leggermente incurvato ma lungo. Il garrese del cavallo si presenta largo ed accentuato, la linea dorso-lombare è lunga e diritta, la groppa è ampia, leggermente obliqua e allungata. Il petto è aperto e le spalle che sono inclinate presentano una conformazione buona. Gli arti sono lunghi e forti con avambracci solidi e muscolosi, stinchi larghi e robusti, garretti forti ma un po falciati e pastorali lunghi e diritti. L´unghia del piede è dura cioè di buona qualità, questo particolare è dovuto alla continua selezione naturale a cui è soggetta questa razza che vive nelle steppe non umide.<ref

Ha name=":0">{{Citaandature libro|nome=Soldi,|cognome=Alberto.|titolo=Cavalli : conoscere, riconoscerecorti e allevarequindi tuttenon lemolto razze equine più note del mondo|url=https://wwweleganti.worldcat.org/oclc/801273660|accesso=2019-03-23|data=2002|editore=Istituto geografico De Agostini|OCLC=801273660|ISBN=8841800542}}</ref>
 
== Carattere, attitudini e impiego ==
Il '''Cavallo del Don''' ha un carattere docile, indipendente, nevrile ma calmo, resistente e sicuro. Grazie alla sua elevata statura, alle sue belle forme e al temperamento calmo diventa un cavallo da sella unico, adatto a coprire lunghe distanze e ad affrontare [[Equitazione|sport equestri]].<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Soldi,|cognome=Alberto.|titolo=Cavalli : conoscere, riconoscere e allevare tutte le razze equine più note del mondo|url=https://www.worldcat.org/oclc/801273660|accesso=2019-03-23|data=2002|editore=Istituto geografico De Agostini|OCLC=801273660|ISBN=8841800542}}</ref> '''Il cavallo del Don''' è adatto al tiro leggero e al [[Equiturismo|turismo equestre]]. In prevalenza è un cavallo da campagna con buona attitudine al salto. Sono animali molto forti, venivano impiegati nei lavori agricoli e tuttora sono usati come soggetti da sella. Partecipano a prove di resistenza che consistono nel raggiungere una distanza di 256 km in 24 ore.<ref name=":1">{{Cita libro|nome=Hartley Edwards,|cognome=Elwyn.|titolo=Il manuale del cavallo|url=https://www.worldcat.org/oclc/797135849|data=1996|editore=Edagricole|pp=101,103|OCLC=797135849|ISBN=8820635356}}</ref>
 
== Storia ==
Questa razza ebbe origine tra i secoli diciottesimo e diciannovesimo nelle praterie in vicinanza del [[Don (fiume Russia)|fiume Don]]., Indopo origineuna eralenta un cavallofusione di piccolaun taglia,gran robustonumero e attivo, venne poi incrociato con condi cavalli trottatorieterogenei [[Orlovche (cavallo)|Orlov]]abitavano ela Orlov-Rostopschin (creato dall'incrocio di [[Orlov (cavallo)|Orlov]] e [[Purosangue inglese|Purosangue Inglesi]]). Il '''cavallo del Don''' venne poi utilizzato dal maresciallo [[Semën Michajlovič Budënnyj|Budjonny]] chezona, incrociandocome il cavallo con [[Purosangue inglese|Purosangue Inglesi]]Nagai, creò la razza che acquisì il suo stesso nome: BudjonnyTurkmeno, razzail cheKarabakh divennee inil poco tempo stabile per poi essere usata per migliorare altre razze indigene di diverse repubbliche sovieticheKarabair.<ref name=":1" />
 
In origine era un cavallo di piccola taglia, robusto e attivo, migliorato nel 1700  venne poi incrociato con cavalli trottatori [[Orlov (cavallo)|Orlov]] e Orlov-Rostopschin, razza creata dall'incrocio di [[Orlov (cavallo)|Orlov]] e Purosangue Inglese.
 
La razza venne poi nuovamente incrociata con il[[Purosangue inglese|Purosangue Inglesi]], dando origine al Budjonny.
 
Il primo allevamento ufficiale risale al 1770 quando un capo cosacco M.J. Platov decise di allevare il cavallo del Don per la sua resistenza e adattabilità a diverse condizioni durante le battaglie.
 
Questa nuova razza fu decisiva per la vittoria dei cosacchi contro l’armata napoleonica( 1812-1814 ): i don si rivelarono cavalli molto resistenti anche nelle condizioni più avverse, mentre i cavalli dell´armata avversaria non furono pronti ad affrontare tali difficoltà.
 
Ancora oggi questi esemplari presentano caratteristiche di forza e resistenza che li hanno resi noti.
 
== Allevamento ==