Olocene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
Code001 (discussione | contributi)
Riga 5:
Il limite con l'epoca inferiore (il [[Pleistocene]]) è definito sulla base del decadimento del [[Carbonio-14|<sup>14</sup>C]] (un [[isotopo radioattivo]] del [[carbonio]]) e coincide approssimativamente con il termine dell'ultima [[era glaciale|fase glaciale]] che ha interessato l'[[emisfero settentrionale]]. Per convenzione il limite è posto a {{formatnum:10000}} anni dal [[1950]] e viene espresso in milioni di anni (quindi 0,01143 ± 0,00013 Ma).
 
L'Olocene è la seconda epoca del periodo [[Quaternario]]. Il suo nome deriva dal greco {{polytonic|ὅλος}} (''holos'', del tutto, o interoassolutamente) e {{polytonic|καινός}} (''kainos'', nuovorecente), vale a dire "del tutto recente". Esso è stato identificato con il [[Stadio dell'isotopo marino|MIS 1]] e può essere considerato un [[periodo interglaciale]] compreso nell'[[glaciazione quaternaria|attuale era glaciale]].
 
== Visione d'insieme ==